fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Giovani & Lavoro”, apre la prima Scuola d’Imprenditorialità della Diocesi di Cerreto-Telese-Sant’Agata

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo la kermesse della prima edizione del Festival del Lavoro diocesano, come vetrina promozionale e di ascolto delle imprese e tra le imprese (anche rispetto al facilitare le relazioni tra domanda e offerta di lavoro), il progetto “GIOVANI & LAVORO” mette in campo un secondo segno concreto: la Scuola d’Imprenditorialità. Nato con il deciso intento di porre un freno alla piaga della disoccupazione e alla fuga dalle aree interne, provando a costruire speranza, e cioè opportunità lavorative sul territorio, la seconda esigenza maggiormente riscontrata dagli organismi diocesani che hanno messo in piedi questo progetto (Progetto Policoro, – Caritas, Pastorale Sociale e del Lavoro e Pastorale Giovanile – Scuola diocesana d’Impegno Socio-Politico, Azione Cattolica diocesana e Movimento Studenti dell’AC diocesana) riguarda la formazione e l’aggiornamento delle competenze di chi offre e di chi cerca lavoro. Aperto e gratuito per tutti, in particolare naturalmente per i giovani e per gli stessi imprenditori, il percorso avrà inizio il prossimo venerdì 12 gennaio, con cadenza settimanale, fino a venerdì 16 febbraio e si svolgerà a Cerreto Sannita, presso Casa Santa Rita (via Sannio, 43). Il percorso di studi mira a dare le basi per operare nel mondo dell’imprenditoria, nell’ottica di dare uno slancio di speranza ad una realtà delle aree interne come quella della nostra Diocesi, che, come detto, soffre oggi in modo importante la problematica della disoccupazione giovanile e la piaga della fuga dal nostro territorio. L’imprenditore secondo papa Francesco, strategie, marketing e sostenibilità in azienda, contratti di lavoro e flessibilità e un laboratorio di progettazione, i temi centrali che affronterà questo percorso intitolato “Pronti per l’impresa?” spiegati ed esposti da docenti delle Università di Benevento, Bologna e Trento. Infatti tutto lascerebbe presupporre che sia un’impresa creare lavoro nel nostro territorio. Ma, forse, proprio nelle aree interne più che altrove, la dimensione di filiera corta può attivare filiere di produzione di valore, capaci di mettere a sistema risorse ed energie locali, e innescare così sempre più circoli virtuosi di sviluppo sociale ed economico del territorio, in una prospettiva sostenibile e inclusiva che può dare dei buoni frutti.

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Festival del Lavoro 2025, focus sulle aree interne: appuntamento sabato a Sant’Agata de’ Goti

redazione 7 mesi fa

Concluso il Giubileo del Lavoro promosso dalla Diocesi di Cerreto Sannita-Telese-Sant’Agata de’ Goti

redazione 1 anno fa

Prete indagato per pedopornografia, la Diocesi avvia indagine interna. Mazzafaro: “Comunità provata e scossa”

redazione 1 anno fa

Reperti archeologici di Amorosi: sottoscritto protocollo di intesa tra Soprintendenza, Diocesi e Comune di Puglianello

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 1 ora fa

“Natale Sannicolese”, il programma della V edizione: eventi per tutta la comunità

redazione 2 ore fa

Sannio, monumenti ed edifici comunali si illumineranno di blu per sensibilizzare sul tema dei diritti dell’infanzia

redazione 2 ore fa

ll Conservatorio in prima linea per l’inclusione sociale: al via 50 tirocini nell’ambito del Programma GOL

Primo piano

Gianrocco Rossetti 48 minuti fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 1 ora fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

redazione 2 ore fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content