fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Limata e Piazza (Forza Italia): “Il Sannio su Raiuno è stata un’opportunità mancata, siamo molto altro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Nel giorno dell’Epifania le telecamere di Linea Verde Life, format televisivo di Rai Uno, hanno fatto tappa a Benevento in un viaggio che le conduttrici Elisa Isoardi e Monica Caradonna hanno tracciato in diverse tappe nel territorio sannita. Un palcoscenico importante, quello di RaiUno, che ha provato a rilanciare solo alcune delle tante bellezze sannite, molte delle quali, ancora oggi, in stato di abbandono”. Così in una nota congiunta si sono espressi Sebastian Limata e Angelo Piazza, rispettivamente dirigente provinciale e dirigente provinciale giovani di Forza Italia.

“Ne è un esempio lampante l’Anfiteatro romano di Benevento ridotto ad un ammasso di rovi e lamiere, un modus operandi che ha seppellito i resti di Piazza Cardinal Pacca in nome dell’appalto. Un nastro di partenza, dunque, su cui però costruire la città ma soprattutto, il territorio che vogliamo, eppure Benevento ha un patrimonio storico millenario: ci sono monumenti egiziani, sanniti, greci, romani, longobardi, medievali, religiosi, esoterici, risorgimentali, ottocenteschi, attuali. Insomma c’è tutta la storia racchiusa in un’unica città, città che in passato è stata fulcro di rotte commerciali e culturali.

Per non parlare dal Parco del Taburno Camposauro (nominato solo Taburno) che oltre ai geo siti citati, è ancora più ricco di biodiversità, vero patrimonio da preservare e tutelare, soprattutto per le varietà vegetali per le produzioni di vino, olio, formaggi. Siamo nel cuore della Campania Felix e siamo apparsi come una provincia senza storia, culto delle tradizioni e biodiversità.

Sicuramente in questo tipo di servizi si hanno dei tempi da rispettare ristretti, ma probabilmente potevano essere gestiti molto meglio, perché siamo fatti soprattutto da produzioni agroalimentari di qualità che danno possibilità ad aziende agricole sul territorio di darci visibilità nel mondo con l’export dell’agroalimentare, anche se il simpatico suono della campana non è di fortuna ma ha un significato micaelico, ovvero la conversione dei longobardi alla religione cattolica, ma per raccontare tutto ciò ci vorrebbe più di una puntata per poterne parlare” hanno concluso Limata e Piazza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Cautano, Fusco aderisce a Forza Italia e viene nominato commissario cittadino

redazione 3 giorni fa

Rubano: “Forza Italia è casa dei moderati, vinceremo elezioni regionali”

redazione 4 giorni fa

Procaccini nominato commissario cittadino di Forza Italia a Paupisi

redazione 4 giorni fa

Castelpoto, Arturo Russo aderisce a Forza Italia: è il nuovo commissario cittadino

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 17 minuti fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 28 minuti fa

Incentivi auto elettriche, Barone (Lega): “Zinzi ha chiesto al Governo di includere Benevento”

redazione 31 minuti fa

CGIL al convegno ‘Da rifiuto a risorsa’: “L’impianto Asia è opportunità concreta per rilancio ciclo rifiuti, ma serve gestione pubblica efficiente e condivisa”

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 59 minuti fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 2 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

redazione 4 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, migliorano condizioni della 16enne: apre gli occhi e riconosce i familiari

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content