fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Maltrattamenti alla moglie, violenza sessuale e stalking: scattano divieto di avvicinamento e obbligo di dimora

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Maltrattamenti in famiglia, violenza sessuale aggravata e atti persecutori ai danni della moglie, dalla quale era separato di fatto da alcuni mesi. Queste le accuse – nei confronti di un uomo – che hanno portato al divieto di avvicinamento alla persona offesa e ai luoghi dalla stessa frequentati con obbligo di dimora in un comune della Valle Caudina. Il provvedimento – emesso dal GIP del Tribunale di Benevento, su richiesta della Procura – è scattato nel pomeriggio di ieri a seguito di indagini preliminari coordinate dalla Procura della Repubblica di Benevento. Ad eseguire la misura cautelare i carabinieri.

L’indagine, avviata a seguito della denuncia sporta dalla donna, ha consentito di acquisire gravi indizi di colpevolezza nei confronti dell’indagato, portando alla luce le dinamiche della coppia al tempo della convivenza e consentendo di accertare che l’uomo, da anni dedito all’alcol, aveva abitualmente maltrattato la moglie con offese e denigrazioni, accusandola ripetutamente di essere una persona di facili costumi, di intrattenere relazioni extraconiugali, aggredendola sia verbalmente sia fisicamente e costringendola spesso a subire atti sessuali, arrivando a strapparle i vestiti di dosso quando la stessa opponeva resistenza.

Inoltre, dopo l’interruzione della convivenza, l’uomo aveva continuato a molestare la moglie, nel frattempo trasferitasi insieme con la figlia in un’abitazione a lui sconosciuta, tentando ripetutamente di contattarla a mezzo telefono e whatsapp, al punto da costringerla a cambiare la sua utenza telefonica, pubblicando innumerevoli video su “TIK-TOK” con contenuto altamente offensivo, minaccioso e denigratorio, mettendosi alla ricerca della ex moglie presso i parenti, arrivando anche ad inseguirla per strada.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 2 settimane fa

“FAI per il Clima 2025”: giornata tra natura, cultura e futuro per la Città Caudina candidata a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 3 settimane fa

Montesarchio, completato l’intervento di riqualificazione di Piazza Pennino

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Montesarchio e altri quattro comuni pensano ad una strada a scorrimento veloce che colleghi la Valle Caudina all’A16

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Green Game, al via la nuova edizione: due scuole Montesarchio rappresenteranno la provincia di Benevento

redazione 1 ora fa

Al “Lombardi” di Airola la lezione di Marinella Sorrentino: la cura come antidoto alla violenza

redazione 1 ora fa

‘Orange the World’: in Val Fortore Carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Primo piano

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, la geografia del voto nel Sannio: la partita si è chiusa 48 a 28 a favore del centrosinistra e due pareggi

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 16 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 16 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content