fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Anche l’Aiga Benevento tra i protagonisti del progetto ‘Natale in Carcere’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata del 4 Gennaio 2024, si è conclusa la partecipazione dei legali campani all’iniziativa “Natale in Carcere”, promossa dall’Osservatorio Nazionale Carceri (ONAC) Organo facente parte dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati (AIGA Nazionale), nonchè dal Partito Radicale, per le visite in carcere durante il periodo natalizio su tutto il territorio nazionale.

Una delegazione ( quasi tutta la femminile in pregio ai principi di pari opportunità, molto rispettati dall’AIGA) di assoluto spessore ha fatto visita alla Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli, che ha visto la presenza del responsabile nazionale Onac, l’avv. Mario Aiezza, del Coordinatore Area Sud, Avv. Luigi Bartolomeo Terzo, della referente regionale Onac, Avv. Elvira Rispoli, e dei referenti Onac delle sezioni territoriali AIGA di Napoli Nord, Avv. Roberta Giliberti, di Nola, Avv. Carmen Nappo, e di Benevento, Avv. Luigia Barbato.

Una realtà, quella di Pozzuoli, che probabilmente rappresenta un unicum in Italia. Sotto la guida lungimirante della sua Direttrice, la dott.ssa Maria Luisa Palma, l’Istituto penitenziario puteolano mira a diventare un esempio virtuoso da seguire quale possibile modello di gestione delle strutture carcerarie che devono mirare a salvaguardare il principio della finalità rieducativa della pena, come dettato dalla nostra Costituzione, secondo cui le pene non devono essere volte unicamente alla punizione del reo ma devono innanzitutto mirare alla sua rieducazione, quale requisito fondamentale per il suo reinserimento nella società.

Una visita che ha permesso di osservare le modalità di gestione e organizzazione dell’Istituto: “Celle Aperte”, presenza di spazi per la socialità, di un orto da coltivare, di un’area fitness, di una cucina, una biblioteca ed un teatro, che offrono un’opportunità di espressione individuale, oltre a laboratori che anche con il contributo di Imprese e Cooperative del territorio promuovono corsi di formazione e tirocini volti al reinserimento nel mondo del lavoro per le detenute che vi partecipano.

Due importanti realtà sono la Cooperativa Lazarelle, che produce caffè artigianale all’interno della casa circondariale di Pozzuoli, e la Palingen, start up a vocazione sociale che ha preso in gestione la sartoria all’interno del carcere.

Le detenute che vi lavorano vogliono essere parte attiva della propria evoluzione. Sono impegnate in prima persona a dimostrare che il cambiamento è possibile e non c’è bisogno di compassione, ma di idee, risorse e opportunità, molte di loro non avevano mai avuto un regolare contratto di lavoro. Con queste opportunità, oltre ad imparare un mestiere, acquisiscono coscienza dei loro diritti e delle loro potenzialità.

Certamente il numero esiguo di detenute agevola la gestione dell’Istituto, ma bisogna cogliere, da realtà come questa, gli spunti per cercare di migliorare il sistema carcerario italiano. La strada da percorrere è in salita, in ragione di una situazione complessivamente assai critica, di fronte ad un problema che non è soltanto strutturale, ma necessita di una profonda revisione sostanziale e ordinamentale.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Aiga Benevento in visita al carcere di Arienzo

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 mesi fa

Mastella: “Episodio in carcere da condannare, ma occorre maggiore supporto psicologico”

redazione 2 mesi fa

Fernando Mastrocinque nominato Segretario nazionale del SiNAPPe

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content