fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

‘Come accedere ai Fondi Pubblici’: per Enti, Associazioni & Imprese una ‘guida’ strategica per una proposta progettuale vincente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una guida per orientarsi nell’oceano dei finanziamenti pubblici, mediante un approccio strategico e metodologico, che sia in grado di supportare le diverse Amministrazioni Pubbliche, gli Enti del Terzo Settore e   anche le Imprese, soprattutto nelle Aree Interne, sia nella fase di progettazione sia in quella di gestione degli interventi. Questa la ‘mission’ del libro ‘Come accedere ai Fondi Pubblici – Strategia per una proposta progettuale vincente’, scritto da Luca Mauriello, esperto del settore e ceo di Projenia SCS. Il lavoro, che conta diversi ‘case study’, è stato pubblicato nei giorni scorsi ed è presente già sui principali bookstore online.

La pubblicazione si articola in 5 capitoli per un totale di 186 pagine, che trattano in maniera specifica e lineare il metodo testato in oltre 15 anni di esperienza ed attività professionale, che riesce a garantire un tasso di successo di oltre il 90% di ottenimento del finanziamento. La Projenia SCS, dal 2008 ad oggi, ha infatti seguito con successo oltre 500 progetti a favore di Enti Pubblici, Istituti scolastici, Enti del Terzo Settore e Imprese.

“In questo libro – evidenzia l’autore – racconto l’approccio strategico da adottare per avere una proposta progettuale vincente al fine di intercettare fondi pubblici. Tanti sono i luoghi comuni, le obiezioni ma soprattutto le difficoltà quando ci confrontiamo con i finanziamenti agevolati: basti pensare alle criticità dell’Italia riscontrate con i fondi Ue relativi al Pnrr. Non solo: l’Italia si trova al penultimo posto in Europa per l’utilizzo dei fondi strutturali, le risorse messe a disposizione da Bruxelles allo scopo di rafforzare la coesione economica, sociale e territoriale. L’obiettivo del libro è proprio quello di trasmettere un ‘know-how’ acquisito con anni di esperienza per poter aiutare amministrazioni, enti e scuole a dare sostanza e forma alle idee in cantiere, soprattutto in un momento storico importante e ricco di opportunità, spesso non sfruttate”.

Fase di scouting, ricerca e monitoraggio dei bandi. Ma anche studio del bando e criteri di valutazione, team working, costruzione dei partenariati e ‘funding mix’. E ancora: le fasi complesse e da non sottovalutare, il ‘management & audit’ nell’attuazione degli interventi finanziati. Il libro è un supporto prezioso ’step by step’ – che utilizza una tecnica sperimentata nel lavoro di campo e un metodo convincente – per chi vuole acquisire ‘skills’ preziose in questo settore fondamentale.

La prefazione del libro è del dott. Francesco Monaco, Capo Dipartimento Supporto ai Comuni e Politiche Europee della Fondazione IFEL-ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italia), nonché già Coordinatore della Strategia Nazionale Aree Interne (SNAI) negli anni 2020-2021, che riconosce nel Metodo Projenia, proposto nel libro di Mauriello, “un modello efficace in quanto parte da una tecnica sperimentata nel lavoro di campo ed una metodologia convincente, allenando i potenziali beneficiari dei finanziamenti pubblici al pensiero strategico, per non rincorrere alla cieca ogni opportunità (i bandi), con dispendio inutile di tempo e danaro, ma orientando la ricerca alle priorità di piani e programmi ben definiti, ponderati e condivisi. Soppesando obiettivi e risultati attesi e fornendo indicatori utili per misurare efficienza ed efficacia dell’azione pubblica o privata che sia. Conferendo al lavoro il valore aggiunto di approfondimenti multisettoriali e conoscenze trasversali, utili a costruire non solo pensiero strategico ma anche capacità di realizzazione”.

Nella copertina del libro l’autore ha ottenuto dall’artista di rilievo internazionale Francesco Pezzuco ,sperlongano, la concessione gratuita in uso dell’opera “Frammenti Diversi” grazie alla Galleria MORRA ARTE STUDIO di Napoli.

Per maggiori info consulta il sito www.lucamauriello.it

Annuncio

Correlati

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

redazione 5 giorni fa

‘L’Officina dei Talenti’: scuole e Projenia fanno rete per coltivare il futuro dei giovani contro la povertà educativa

redazione 1 settimana fa

Nascono i Poli Sociali “SAY NO CAP!” ad Avellino e Benevento contro il caporalato e lo sfruttamento lavorativo

redazione 1 settimana fa

“L’Officina dei Talenti”: al via il nuovo progetto dedicato ai giovani del Sannio

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Presentato il progetto “Natale nel cuore” promosso da SJMC e Compagnia San Pio

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

redazione 1 ora fa

Pago Veiano, opposizione all’attacco: ‘Il sindaco mette pannelli fotovoltaici su struttura abbandonata’

redazione 1 ora fa

Errico (FI): “Subito un fondo regionale per il turismo per il rilancio delle aree interne”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Benevento, rubano da Decathlon ma vengono bloccati: arrestati due giovanissimi

redazione 1 ora fa

Natale da sogno allo Spazio Conad del Buonvento: luci, addobbi e magia per tutta la famiglia

redazione 2 ore fa

Circello celebra domani il 10° anniversario dell’alluvione in un incontro al palazzo Ducale

redazione 2 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, avviato iter per decadenza sindaco Riccio: nessuna dimissione e mandato completato

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content