fbpx
Connettiti con noi

Miwa Benevento vs San Paolo Ostiense

Basket, Serie B Interregionale - Quinta giornata

Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Airola, il 6 gennaio la rievocazione storica della “Cavalcata dei Magi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna anche nel 2024 la straordinaria rievocazione storica della “Cavalcata dei Magi”, un tradizionale ed affascinante corteo storico che si terrà, sabato 6 gennaio a partire dalle ore 16,00, per le strade di Airola. L’evento, che vanta il Patrocinio della Diocesi di Cerreto – Telese – Sant’Agata de’ Goti e del Comune di Airola, è organizzato dall’Associazione “San Pasquale” con la preziosa collaborazione dei Frati Minori e dell’Associazione Airolandia, oltre al valido supporto di tutte le comunità parrocchiali del territorio.
Un solenne corteo di figuranti, con in testa la Sacra Famiglia, i Re Magi a cavallo, i Dignitari, gli Armigeri e il popolo di Dio, in sontuosi abiti ispirati a quelli dell’affresco di Benozzo Gozzoli, si snoderà lungo le più suggestive vie della cittadina caudina.

Dopo la celebrazione alle ore 16,00 della Santa Messa, nella Chiesa di San Domenico, il corteo si muoverà per via Principe di Napoli e raggiungerà l’ingresso del Convento di San Pasquale dove si metterà in scena la rievocazione dell’incontro dei Magi con Erode, contestualizzata ai giorni nostri. Subito dopo i re Magi riprenderanno il cammino e percorrendo il viale del giardino dei Frati Minori raggiungeranno l’Oasi della pace dove si svolgerà la cerimonia dell’offerta dei doni: Oro, Incenso e Mirra, che tradizionalmente i Magi hanno deposto ai piedi del Bambino di Betlemme.
Inoltre, in occasione dell’800° anniversario del “Natale di Greccio”, si metterà in scena la rievocazione di San Francesco che realizza il presepe di Greggio.

Il corteo di figuranti, accompagnati dal suono delle zampogne, percorrerà poi Corso Caudino e Corso Giuseppe Montella per raggiungere la monumentale Chiesa della SS. Annunziata e, attraversata la navata centrale, si darà luogo ad un momento liturgico di intima spiritualità che si concluderà con il bacio del Bambino.

Uno spettacolare evento che riempirà di fascino e storia le strade della cittadina caudina, coinvolgendo l’intero paese, dando vita a un’atmosfera magica di grande suggestione e spiritualità.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 6 giorni fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 1 settimana fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 2 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

redazione 35 minuti fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

redazione 1 ora fa

Mastella a Martusciello: “Io già nella storia. Candidature Fi? Ipocrisia e opportunismo”

redazione 1 ora fa

“Sanità nel Sannio, operazione verità”, mercoledì 29 ottobre conferenza stampa della Lega

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Benevento, scontro auto-moto in viale degli Atlantici: ferito giovane centauro

redazione 35 minuti fa

San Pio, Matera: “Nelle more dei nuovi concorsi per assunzioni medici, si faccia presto e si proceda a scorrere le graduatorie”

redazione 5 ore fa

Occupazione in crescita, ma allarme cassa integrazione: in sei mesi nel Sannio oltre un milione di ore autorizzate

redazione 6 ore fa

Incendio in un’abitazione di Castelvenere, nessun ferito

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content