fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Mobile, il manifesto del nuovo mondo: sempre più utenti iperconnessi per ogni attività

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Internet ha cambiato il modo di guardare al mondo, ha migliorato la vita e semplificato i suoi processi. È un fenomeno, quello della rivoluzione digitale, che non ha ancora smesso di produrre i suoi risultati. Va detto però che in un turbinio di novità e cambiamenti, un posto di primissimo piano spetta al mondo mobile, questo sì capace di avere un impatto decisivo anche, se non soprattutto, nel quotidiano. Gli smartphone fondamentalmente sono nati per questo motivo: semplificare, ridurre al minimo fatiche e stress, finanche azzerare l’operato dell’essere umano.

Oggi gli smartphone sono sempre di più. In Italia ce ne sono circa due ogni abitante, il che significa che nel prossimo futuro ci saranno più smartphone in giro che persone, più mobile che altro. Circa cinquanta milioni di dispositivi che sono sempre più indispensabili per ogni qualsivoglia attività. Gli utenti sono in crescita, è ovvio. Una percentuale sempre più radicata è nei giovanissimi, che con gli smartphone nascono e crescono. Sono i nativi digitali, i più giovani membri di quella che tutti riconoscono come Gen Z. Ragazze e ragazzi abituati a navigare in scioltezza a suon di click e a fare sul web qualsivoglia attività. Quelli che, generalmente, vengono anche indicati come consumatori digitali, noti ormai a tutti.

Il rapporto che si ha oggi col mobile è di quelli viscerali. Ma per cosa viene utilizzato più spesso il canale mobile? Anzitutto per gli acquisti su portali di e-commerce, che in tutte le regioni dello Stivale stanno aumentando a colpo d’occhio, particolarmente nei casi delle regioni più grandi e popolate come Lombardia e Lazio: Milano e Roma, su questo, la fanno da padrona.

Il mobile è anche il mezzo dell’intrattenimento, in particolare lo strumento preferito per il gaming. Questa popolarità tra le nuove generazioni si deve alla facilità di accesso e all’immediatezza che i dispositivi mobili offrono. Inoltre, la costante connessione sociale e la possibilità di giocare in qualsiasi momento e luogo rendono il gaming su mobile particolarmente attraente per i giovani.

Ma non è solo un mondo di giovani quello che adora il mobile. Anche gli anziani, o quantomeno i meno giovani, hanno scoperto i vantaggi del navigare via mobile, mezzo ritenuto più comodo e funzionale anche di uno strumento impeccabile e insostituibile come il PC. È un panorama quasi del tutto digitale quello che oggi contraddistingue l’Italia e i suoi abitanti ma anche il mondo in generale. Con le nuove implementazioni tecnologiche, su tutte Intelligenza Artificiale e Deep Learning, questa tendenza è destinata ad aumentare e crescere sempre di più. È un dato di fatto con cui fare i conti già da questo momento.

È un mondo completamente cambiato nelle sue abitudini più profonde, anche quelle che sembravano intramontabili. Anche questo è un dato di fatto. 

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Lavori fibra ottica a Benevento, via Camerario interdetta al traffico e alla sosta

redazione 2 mesi fa

Maria Rosaria Boccia arriva nel Sannio con il suo tour “Bullismo & Violenza Digitale – Tutto in un click”

redazione 3 mesi fa

Smartphone più venduti nel 2025: Apple e Samsung guidano la classifica

redazione 5 mesi fa

Paduli, guasto diffuso alla rete internet: disagi per cittadini e servizi essenziali

Dall'autore

redazione 43 minuti fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 3 ore fa

Benevento, il Pd chiude la campagna elettorale venerdì sera con Marta Bonafoni

redazione 3 ore fa

Formazione personale, accordo di cooperazione tra Prefettura e Unisannio

redazione 3 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

Primo piano

redazione 43 minuti fa

Benevento, arrivano 600 numeri civici e segnaletica in alcune zone. Chiusolo: “Atto di dignità verso i cittadini”

redazione 3 ore fa

Mastella: “A Roma alla manifestazione per il Sud, c’ero. De Luca? Oggi doveva chiedere scusa”

redazione 5 ore fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content