fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Il Circolo Manfredi chiede l’istituzione di un tempio crematorio a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Circolo Manfredi di Benevento – in una lettera inviata alle Autorità cittadine – auspica che “si realizzi finalmente il proposito di istituire un tempio crematorio nel nostro contesto urbano.

Un impegno espresso più volte dagli organi di governo cittadino: dalle sindacature di Viespoli e D’Alessandro fino a giungere a contemporanei intenti, sotto l’amministrazione attuale. E tuttavia, purtroppo, finora disatteso.

Onorarlo – si legge – sarebbe un forte segnale di civiltà, riconoscimento e rispetto delle diversità, significativo per un ordinamento, come quello italiano, che si professa laico già nella propria Costituzione.

Il nostro è un auspicio, appunto, laico e radicale, senza alcuna dietrologia o dissapore ideologico o fideistico. La cremazione è infatti sancita dallo Stato (nel caposaldo della Legge 130/2001) e riconosciuta, da tempo, anche dalla Chiesa.

La presenza di un tempio crematorio offrirebbe, ai nostri concittadini interessati, la possibilità di scegliere un metodo di sepoltura in linea con le proprie convinzioni, in pieno diritto e rispettando i diversi credo esistenti nella Comunità.

Inoltre, al di là di qualsivoglia assunto culturale o religioso, tale eventualità porterebbe vantaggi significativi anche dal punto di vista ambientale: le moderne tecnologie, infatti, consentono di gestire la cremazione in modo eco-sostenibile, rispetto ad altre forme di sepoltura (limitando ad esempio occupazione e inquinamento di suolo).

Potrebbe altresì rivelarsi un’opportunità economica per la città: la presenza di un crematorio potrebbe attrarre residenti delle zone limitrofe alla ricerca di servizi funebri rispettosi delle proprie preferenze culturali. Al contrario, allo stato attuale, i nostri concittadini, che desiderino esaudire tale volontà, sono costretti a rivolgersi altrove, con tempi di attesa e costi maggiorati.

Siamo consapevoli – conclude il Circolo Manfredi – che tale proposta ha un’immensa rilevanza culturale e civica e che richiede un’attenta pianificazione, complicata da molteplici fattori di ordine logistico, ambientale e sociale: occorre garantire sempre e comunque il rispetto delle normative vigenti, soprattutto in materia di sicurezza e di diritti; e occorre assicurare il minor impatto possibile sul tessuto urbano e sulla qualità della vita dei cittadini.

Ma resta fermo, per noi, il convincimento che realizzare tale opera rappresenterebbe un passo importante verso una città davvero inclusiva, rispettosa delle diverse esigenze e credenze di tutti i suoi abitanti”.

Annuncio

Correlati

redazione 11 ore fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

redazione 3 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 3 giorni fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Dall'autore

redazione 3 ore fa

“A Molinara nessuna crisi idrica. Si prova piacere a creare allarmismi ingiustificati”

redazione 3 ore fa

Parco Nazionale Matese, Matera: “Nominati i componenti del Comitato di gestione provvisoria”

redazione 3 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 4 ore fa

Artigianato sannita, dieci anni di smantellamento: Casartigiani accusa la Regione Campania

Primo piano

redazione 3 ore fa

Emergenza idrica: Calvi, San Giorgio del Sannio e San Nazzaro senza acqua fino a martedì mattina

redazione 9 ore fa

Benevento, weekend di controlli in centro: due incidenti, 60 sanzioni e ciclisti multati nella Ztl

redazione 9 ore fa

Benevento, inflazione in frenata: +0,8% a luglio. Rincari contenuti

Alberto Tranfa 10 ore fa

San Pio, al via il ‘Morgante bis’: “Lavoriamo per rendere l’ospedale un polo d’eccellenza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content