SANNIO
Sant’Agata de’ Goti: De’ Liguori, studenti sempre più tra didattica e territorio

Ascolta la lettura dell'articolo
La scuola come chiave di promozione del territorio. La scuola come palestra per formare coscienze che possano sempre più prendere atto delle “radici” delle rispettive Comunità e che possano ergersi ad ambasciatori delle stesse.
Sono diverse le attività che si inquadrano in tal senso nella rosa di quelle pianificate anche per l’anno scolastico 2023-2024 dall’Istituto di Istruzione Superiore de’ Liguori di Sant’Agata de’ Goti, riferimento guidato dalla dirigente Maria Rosaria Icolaro.
Nei giorni scorsi, in particolare, gli studenti delle classi III e IVC Turismo hanno avuto un primo incontro di formazione, nell’ambito del PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – saggiando la proposta del Mila – Museo itinerante Luoghi alfonsiani.
A guidare i giovani il tutor esterno, Rosangela Ciaramella, ed il tutor interno, professoressa Angelina Santoro.
Le medesime classi, inoltre, insieme ai compagni delle IIIA Liceo classico, IIIB Liceo scientifico – opzioni Scienze applicate, IV e VA Costruzioni Ambiente e Territorio, in quanto coinvolte nell’organizzazione dell’Infiorata, hanno preso parte alla presentazione dell’appuntamento da parte della Società operaia di Mutuo Soccorso.
Nella cornice della chiesa dell’Annunziata gli studenti, accompagnati dai docenti e dal referente del progetto, professore Agostino Del Tufo, hanno avuto modo di conoscere la storia di questo particolare evento, le modalità di svolgimento ed il ruolo che avranno nella preparazione e nella riuscita della suggestiva manifestazione.
Ma il forte legame con il territorio si è anche espresso, una manciata di giorni addietro, nella presenza dei ragazzi della IV Turismo presso il Castello di Limatola. Tutor esterno Tony Visco e tutor interno, professoressa Angelina Santoro, gli studenti hanno saggiato il ruolo di operatori del turismo nella splendida e magica cornice del Centro limitrofo.
Sempre più scuola come palestra di vita professionale e come trampolino di lancio verso un domani di successo. All’insegna del territorio e delle sue peculiarità.