fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Dimensionamento scolastico, Lombardi invita i sindaci a sostenere la battaglia per la salvaguardia delle Dirigenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, ha chiesto ai sindaci del Sannio di esprimere una posizione unitaria compatta presso la Regione Campania al fine di sostenere la posizione della stessa Provincia che si batte per non cancellare alcuna Dirigenza scolastica nel territorio sannita.

Il Presidente Lombardi ha inviato a tutti i Comuni il testo della Deliberazione Presidenziale n. 358 del 21 dicembre scorso che reca “Organizzazione della rete scolastica e programmazione dell’Offerta Formativa della Provincia di Benevento per l’Anno Scolastico 2024/2025” con la quale la Provincia, a seguito della riunione del Tavolo tecnico istituzionale sul dimensionamento, chiede che nessuna Dirigenza scolastica sia soppressa e vengano così salvaguardate anche i posti di Lavoro sul territorio sannita.

Il Presidente Lombardi ha chiesto ai Sindaci di fare massa critica presso la Regione Campania affinché il provvedimento della Provincia venga recepito integralmente dalla Regione Campania a garanzia del diritto costituzionale alla istruzione, nonché per il rispetto della stessa comunità locale: infatti la Scuola è un presidio fondamentale sul territorio per la tutela ed il rispetto della identità culturale locale.

Lombardi ha ricordato come sin dal dicembre 2022 la Provincia, in verità in perfetta solitudine, ha sottolineato la necessità innanzitutto che il Parlamento non approvasse quelle norme introdotte nello schema di Bilancio dello Stato del 2023 del Governo nazionale finalizzate a cancellare le Dirigenze scolastiche quando gli alunni iscritti fossero inferiori alla notevole soglia delle 900 unità, una soglia irraggiungibile per i piccoli comuni e i territorio montani.

Lombardi ha anche ricordato come abbia riunito due volte il Consiglio Provinciale e la stessa Assemblea die Sindaci perché il provvedimento legislativo nazionale non diventasse concreto.

La coerente posizione della Provincia di Benevento, sostenuta per mesi, è stata quindi formalizzata con una delibera presidenziale che chiede alla Regione di rispettare le deroghe, che sono peraltro previste dalle norme a favore delle aree montani e collinari.

Alla vigilia delle decisioni in materia di dimensionamento scolastico da parte della Regione Campania, Lombardi ha quindi sollecitato la massima vigilanza da parte dei Sindaci del Sannio a tutela delle tenuta delle Dirigenze scolastiche sul territorio.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 3 settimane fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

redazione 3 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

Dall'autore

redazione 6 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 7 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 8 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 10 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 6 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 8 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 11 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 15 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content