fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il coro del “Vanvitelli” e l’orchestra del “Lombardi” insieme per il concerto di Natale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli alunni dell’I.C. “L. Vanvitelli” e dell’I.I.S. “A. Lombardi” si sono esibiti nel Concerto di Natale, giovedì sera, nella chiesa di San Domenico ad Airola. Un ensemble che ha regalato un piacevole spettacolo musicale di gran successo, molto applaudito dal pubblico presente.

Il coro del “Vanvitelli” e l’orchestra del “Lombardi”, diretti dal maestro Pasquale Lanni, in perfetta armonia, hanno eseguito brani natalizi con arrangiamenti talvolta jazz, talvolta rock. Piccole contaminazioni musicali che hanno reso questi classici orecchiabili e moderni.

Un saggio delle capacità acquisite, in particolare, dagli studenti dell’I.C. Vanvitelli nel corso del laboratorio musicale di Scuola Viva.
Il concerto, infatti, chiude le attività del modulo “Musica e strumenti dal mondo” del Progetto Scuola Viva “La mia Scuola a regola d’Arte”, realizzate in partenariato con l’Associazione Acli Progetto Musica di Airola.

La preside del liceo “Lombardi”, Maria Pirozzi, e la vicepreside dell’I.C. Vanvitelli, Gabriella Maltese, hanno espresso enorme soddisfazione per la proficua collaborazione tra i due istituti scolastici airolani, evidenziando la bravura di ogni singolo componente.
In modo particolare, la vicepreside Maltese, ha ringraziato, per la disponibilità e la professionalità, i tutor – Anna Salsano e Rosangela Taddeo – e i docenti esperti – Marietta Mecchella, Mario Falco e Antonio Amoriello – del laboratorio musicale.

La professoressa Maltese ha poi dato appuntamento a martedì 19 dicembre per l’ultimo evento del Progetto Scuola Viva 2021-2027.
Nel corso della manifestazione “Insieme a regola d’Arte”, saranno illustrate, nella chiesa dell’Annunziata di Airola alle ore 19:00, tutte le attività svolte – dagli alunni dell’I.C. “L. Vanvitelli” – durante i cinque moduli del progetto finanziato con i fondi PR Campania FSE+ 2021-2027: “Schermi di classe”, “Musica e strumenti dal mondo”, “Make sound emotion”, “Creating emotion” e “On the clouds”.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 1 giorno fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

redazione 2 giorni fa

Benevento, torna il ‘Palio dei Presepi’: decima edizione all’Arco del Sacramento

redazione 2 giorni fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non si abbandonano, si investe nella scuola’

Dall'autore

redazione 3 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 5 ore fa

Limatola, Cairella(Lega): “Marotta contro Salvini nel giorno del voto. FdI chiarisca se il consigliere ha cambiato partito”

redazione 6 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 8 ore fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

Primo piano

redazione 3 ore fa

La proposta di Carmine Nardone per l’edificio di Piazza Duomo: il LAB3T, un centro laico di innovazione culturale e digitale

redazione 6 ore fa

Airola, lunedì incontro con don Maurizio Patriciello nella Chiesa dell’Annunziata

redazione 8 ore fa

Scomparsa Alberti, cordoglio di Mastella: “Colta e raffinata, promotrice lungimirante del Premio Strega”

redazione 12 ore fa

Regionali, l’affluenza nel Sannio sale al 23,64%: si riduce il gap nel confronto con le precedenti elezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content