fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Alle Fabbriche Riunite Torrone di Benevento il premio ‘Innovazione Tecnologica’ targato Smau

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 2023 ancora non è ancora terminato ma i riconoscimenti, in questo anno ricco di successi e iniziative, continuano ad arrivare per le Fabbriche Riunite Torrone di Benevento, storica pasticceria di Rione Ferrovia. Ultimo ma solo in ordine cronologico il premio Smau in ‘Innovazione Tecnologica’ che sarà conferito domani, venerdì 15 dicembre a Napoli, al presidente dello store dolciario sannita Mario Rosa.

Tracciabilità della filiera di produzione e punto vendita completamente automatizzato con l’azienda che ha avviato un processo di innovazione a 360 gradi, oltre all’introduzione della Blockchain. Queste le motivazioni che hanno permesso a ‘Fabbriche Riunite’ di inanellare un nuovo successo, testimonianza del connubio vincente tra tradizione e innovazione.

Nel 2022 l’azienda ha investito in infrastrutture e logistica più efficienti: nello stabilimento di 4000 metri quadri che ospita Rosa Cash, Cash Carry della famiglia Rosa, adibito a commercio all’ingrosso è stato ottimizzato lo spazio, con l’introduzione del magazzino verticale organizzando così un magazzino più efficiente che arriva fino a 8 metri di altezza, utilizzando lo spazio da terra fino al soffitto, senza la necessità di ampliare l’edificio esistente. Spazio recuperato e dedicato ad una nuova innovazione tecnologica rappresentata dalle celle frigo per il fresco. E poi l’introduzione delle targhette digitali grazie alle quali il prezzo a scaffale dei singoli prodotti è stato automatizzato, cosicché istantaneamente può essere modificato e scontato, anche per particolari promozioni (black friday).

A questo si aggiunge l’introduzione della tecnologia Blockchain con un progetto di tracciamento della filiera della produzione di dolci e torroni sia interno che esterno, coinvolgendo anche i fornitori delle materie prime attraverso l’utilizzo della Blockchain primo step verso il rilascio del “Passaporto digitale per il Food made in Campania”, di un qualsiasi prodotto, tramite smartphone, ed in modo da contrastare sin dall’origine, l’Italian sounding e il mercato grigio, ovvero l’acquisto e la vendita di beni e servizi attraverso un canale di distribuzione non autorizzato. Ad assistere Fabbriche Riunite in questo processo evolutivo la Xyqua Srl, Start up che ha dato il via alla realizzazione del Programma di innovazione tecnologica dell’Azienda e che parteciperà al ritiro del premio Innovazione Smau. La Start up sannita Xyqua, si è anche candidata al Road Show della fase estera dello Smau 2024, che si terrà a San Francisco, Londra e Parigi. 

Clicca qui per seguire l’evento in diretta a partire dalle 10 di domani, venerdì 15 dicembre. 

 

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Lo Studio Basile e Partners premiato da Forbes: è tra i 100 migliori studi legali del 2025

redazione 4 settimane fa

Premio ‘Ercole Olivario’: 5 le aziende campane selezionate a Benevento per la fase finale

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

redazione 1 mese fa

L’Istituto Alberghiero di Castelvenere protagonista al Gala del Premio Cinque Stelle d’Oro

Dall'autore

Christian Frattasi 1 mese fa

L’intelligenza artificiale al servizio di un’economia circolare e sostenibile: a Benevento il Focus rifiuti di Asia

Christian Frattasi 1 mese fa

Al Vinitaly di Verona 34 aziende vitivinicole sannite: in vetrina le eccellenze del territorio

Christian Frattasi 2 mesi fa

‘Il Calore sta male’: da Benevento un grido di allarme in occasione della Giornata Internazionale di Azione sui Fiumi

Christian Frattasi 2 mesi fa

A Benevento inaugura JYSK, catena danese specializzata in arredo per casa e giardino

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 11 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content