fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

A Pietrelcina l’assembea regionale delle Misericordie

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta nella Chiesa conventuale “Sacra Famiglia” di Pietrelcina l’Assemblea della Federazione Campania delle Misericordie d’Italia. L’incontro nella terra di San Pio, su iniziativa del presidente Gabriele Lucido, è il primo che raccoglie in “assemblea ordinaria” tutte le Confraternite campane che s’ispirano ai valori e alla testimonianza di fede e di solidarietà delle Misericordie.

“Dobbiamo proiettarci nel futuro. Da operatori della carità, a testimoni della carità: con cuore pulsante e mani operose – il messaggio iniziale di don Pompilio Cristino -. Le Misericordie nascono dal cuore della Chiesa e da quel spirito di carità che caratterizza l’impegno del cristiano. Per cui, accanto al cammino di formazione tecnico-professionale, c’è un accompagnamento spirituale guidato dai cosiddetti ′correttori′, ovvero i sacerdoti che aiutano i volontari a scoprire la carità: nello spirito cristiano e soprattutto nella spiritualità del buon Samaritano, che si ferma accanto al fratello che ha bisogno, gli viene incontro, lo sostiene e lo cura, lo accompagna, gli sta vicino. L’incontro a Pietrelcina deve essere proprio un impegno a riscoprire la presenza delle Misericordie nella società attuale, ma una presenza che sia vera, autentica, che si pone accanto ai fratelli, che li cura umanamente, spiritualmente, moralmente e dà loro la gioia e la speranza di vita. Dobbiamo aiutare soprattutto i giovani a scoprire che la vita è bella e vale la pena di essere vissuta quando “diventa un dono per i fratelli”: quando della vita si fa un dono, in tutti i campi e anche nel campo del volontariato, allora la vita diventa bella e si affronta con serenità e, soprattutto, con generosità».

Ad aprire i lavori assembleari, il saluto da remoto del presidente nazionale Domenico Giani. Ad introdurre i temi al centro dell’incontro è stato invece Gabriele Lucido, neo presidente regionale. «L’incontro di oggi – ha detto – qui a Pietrelcina, seguendo le orme di Padre Pio, accresce il nostro impegno ad essere vicini alle nostre comunità. Andiamo avanti insieme, con umiltà e con sorriso. Condividiamo il nostro cammino comune uniti, per far crescere le Confraternite e dire sempre “Sì” alle persone bisognose».

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Misericordia di Benevento: al via corso per diventare soccorritori volontari

redazione 4 settimane fa

Trentennale della Misericordia di Torrecuso, stasera il rito della vestizione e il concerto degli ‘Araneis’

redazione 2 mesi fa

La Misericordia di Torrecuso compie i primi 30 anni di attività: il programma dei festeggiamenti

redazione 2 mesi fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

Dall'autore

redazione 14 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 17 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 40 minuti fa

Sannio Europa, Anna Buzzo riconfermata Revisore unico dei conti per il triennio 2025-2027

redazione 50 minuti fa

Bombardamenti 1943, Mastella: “Fu giorno atroce, Amministrazione organizzerà commemorazione”

Primo piano

Alberto Tranfa 7 minuti fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 14 minuti fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 17 minuti fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 1 ora fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content