fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Per la Comunità Montana del Fortore nuova sede decentrata nel Palazzo Ducale di Paduli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Comunità Montana del Fortore si è dotata di una nuova sede decentrata di rappresentanza, ubicata nel comune di Paduli, all’interno dello storico Palazzo Ducale, già sede del Municipio.

“Si tratta di una possibilità prevista dal nostro statuto – sottolinea il presidente dell’ente montano, Zaccaria Spina – e con la Giunta Esecutiva abbiamo recepito favorevolmente la disponibilità del comune di Paduli, in quanto l’estensione geografica del nostro territorio copre un’area molto vasta, comprendendo paesi che sono alle porte di Benevento fino ad altri che sono al confine con Molise, Puglia e Irpinia.

Fermo restando la nostra sede legale di San Bartolomeo in Galdo, che resta il principale punto di riferimento per quel che riguarda l’operatività dell’ente, guardiamo di buon occhio all’apertura di sedi decentrate, che ci consentono di accorciare le distanze e rendere più fruibili le nostre attività. Ringraziamo il sindaco di Paduli Mimmo Vessichelli per aver messo a disposizione una sede in un contesto storico come quello del Palazzo Ducale ”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Paduli guarda al futuro: in arrivo scuolabus ecologico full electric

Alberto Tranfa 2 settimane fa

‘Il Sannio tra sapori e folklore’: a Paduli la due giorni che racconta il territorio

redazione 3 settimane fa

Nuovo sistema informativo territoriale: Paduli guarda al futuro ‘smart’

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore, vertice su equilibri di bilancio e forestazione

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 1 ora fa

Ance e Confindustria, lunedì la presentazione del protocollo di cooperazione internazionale

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

“Notte delle Streghe”: nelle location QR Code per avere descrizioni degli eventi

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Sassinoro, “Disastro Ambientale nel cuore del Parco Nazionale del Matese”: i comitati chiedono giustizia

redazione 2 ore fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

redazione 3 ore fa

92 mln di fondi compensativi per i Comuni attraversati dall’Alta Velocità: soddisfatto Insogna, ex sindaco di Melizzano

redazione 4 ore fa

Alta Velocità, linea Bn-Av-Sa e soppressione dei passaggi a livello: presto incontro con RFI per risolvere criticità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.