Comune di Benevento
Benevento, la Protezione Civile supporterà il Comune nella gestione dell’Hortus Conclusus

Ascolta la lettura dell'articolo
L’Hortus Conclusus ‘funzionerà’ grazie all’impegno dei volontari della Protezione Civile di Benevento. Lo scorso 29 novembre il Comune aveva infatti richiesto all’associazione una disponibilità all’attività di supporto per l’apertura, la chiusura, la pulizia e gli interventi di piccola manutenzione: la risposta non si è fatta attendere e il giorno dopo è arrivato l’ok a titolo gratuito.
L’affidamento non sarà infatti a titolo oneroso, ma prevede solo un rimborso spese non forfettario di 2mila euro per il 2023 (iva inclusa).
Come si sa, il Servizio Cultura di Palazzo Mosti ha tra le sue attività la promozione, valorizzazione e gestione dei beni culturali, tra cui il complesso monumentale “Hortus Conclusus”, che ospita le opere del maestro Mimmo Paladino, che è stato oggetto di un’accurata operazione di restauro.
Il 2 ottobre scorso l’Amministrazione comunale lo ha inaugurato con l’intenzione di restituire alla Città il suo “museo a cielo aperto”, il quale richiede una gestione attenta e rispettosa del grande patrimonio che rappresenta.
L’ente è dotato di un numero esiguo di unità di personale addetto all’attività di apertura, chiusura, custodia e che dunque si rende necessario un supporto nell’attività di assistenza alla visita ed al personale tecnico e di vigilanza.