fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alla Rocca al via aggiornamento e revisione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«La Provincia di Benevento avvia un processo di aggiornamento e rivisitazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) in particolare per quanto riguarda le strategie di pianificazione». Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Il Presidente ha sottolineato come occorra di individuare gli obiettivi strategici che rimettano al centro il ruolo di supporto e coordinamento della Provincia per promuovere azioni sull’intero territorio provinciale e per ambiti ripensati sulla base di parametri identitari condivisi di natura ambientale e naturalistico-territoriali, oltre che sociali ed economici.

Com’è noto, tra le funzioni fondamentali assegnate alle Province è compresa la pianificazione territoriale di coordinamento: la legge regionale della Campania sul Governo del Territorio (la n.16/2004) individua quale principale strumento di pianificazione provinciale il Ptcp: ebbene, Lombardi ricorda che la Provincia di Benevento è dotata di tale strumento di pianificazione che tuttavia fu adottato nel 2012 con Delibera di Consiglio Provinciale.

E’ tempo dunque, sostiene Lombardi, di aggiornare e rivisitare il PTCP vigente. Il nuovo strumento di governo del territorio della Provincia di Benevento dovrà caratterizzarsi per le scelte strategiche e le invarianti strutturali condivise e irrinunciabili per il territorio, sulle quali fondare le basi per perseguire uno sviluppo equilibrato e sostenibile e garantire la crescita economica, sociale e culturale del Sannio.

L’aggiornamento del PTCP, comunica Lombardi, sarà preceduto da un processo partecipativo a cui sono chiamati a dare un contributo in termini di idee e proposte i Comuni e gli altri attori qualificati presenti sul territorio (Università, Associazioni ambientali e culturali, Enti gestori di pubblici servizi, etc.). La Provincia, conclude Lombardi, prevede di avviare formalmente tale processo entro fine anno, con appositi atti deliberativi consiliari di indirizzo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 2 settimane fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 3 settimane fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

Dall'autore

redazione 31 minuti fa

Qualità della vita, Errico (FI): “Campania fanalino di coda, servono risposte concrete”

redazione 34 minuti fa

Benevento, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

redazione 38 minuti fa

Guardia Forestale ODV: “Benevento senza ospedale veterinario, ma il soccorso non si ferma”

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

Primo piano

redazione 34 minuti fa

Benevento, stop a vendita in un esercizio commerciale: sequestrati carne e formaggi per violazioni igienico-sanitarie e prodotti privi di tracciabilità

redazione 1 ora fa

San Giorgio la Molara, cane randagio trovato agonizzante: denuncia ai carabinieri e richiesta di chiarimenti alle istituzioni

redazione 3 ore fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

redazione 3 ore fa

Nicola Sguera vince il concorso letterario “La casa di Elena” con un racconto sul femminicidio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content