fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Alla Rocca al via aggiornamento e revisione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

«La Provincia di Benevento avvia un processo di aggiornamento e rivisitazione del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) in particolare per quanto riguarda le strategie di pianificazione». Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi.

Il Presidente ha sottolineato come occorra di individuare gli obiettivi strategici che rimettano al centro il ruolo di supporto e coordinamento della Provincia per promuovere azioni sull’intero territorio provinciale e per ambiti ripensati sulla base di parametri identitari condivisi di natura ambientale e naturalistico-territoriali, oltre che sociali ed economici.

Com’è noto, tra le funzioni fondamentali assegnate alle Province è compresa la pianificazione territoriale di coordinamento: la legge regionale della Campania sul Governo del Territorio (la n.16/2004) individua quale principale strumento di pianificazione provinciale il Ptcp: ebbene, Lombardi ricorda che la Provincia di Benevento è dotata di tale strumento di pianificazione che tuttavia fu adottato nel 2012 con Delibera di Consiglio Provinciale.

E’ tempo dunque, sostiene Lombardi, di aggiornare e rivisitare il PTCP vigente. Il nuovo strumento di governo del territorio della Provincia di Benevento dovrà caratterizzarsi per le scelte strategiche e le invarianti strutturali condivise e irrinunciabili per il territorio, sulle quali fondare le basi per perseguire uno sviluppo equilibrato e sostenibile e garantire la crescita economica, sociale e culturale del Sannio.

L’aggiornamento del PTCP, comunica Lombardi, sarà preceduto da un processo partecipativo a cui sono chiamati a dare un contributo in termini di idee e proposte i Comuni e gli altri attori qualificati presenti sul territorio (Università, Associazioni ambientali e culturali, Enti gestori di pubblici servizi, etc.). La Provincia, conclude Lombardi, prevede di avviare formalmente tale processo entro fine anno, con appositi atti deliberativi consiliari di indirizzo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Castelvenere, il consigliere più ‘longevo’ d’Italia ricevuto in Provincia

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 2 settimane fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 3 settimane fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 9 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 13 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 13 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 8 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 9 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 13 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 19 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content