fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Lo sguardo di chi ha visto”, in Tribunale la mostra delle scuole indetta dagli avvocati beneventani

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolta oggi in Tribunale la mostra dei lavori delle scuole del territorio che hanno partecipato al contest “Lo sguardo di chi ha visto”, indetto dal Comitato Pari Opportunità degli Avvocati di Benevento.

L’iniziativa si pone in continuità con il lavoro avviato lo scorso anno, nell’ambito del progetto INVISIBILIA, finalizzato a tenere alta l’attenzione sul fenomeno della violenza contro le donne e ad accendere una luce su aspetti ancora in ombra e poco esplorati.

Il percorso iniziato con l’inchiesta svolta della giornalista e fotoreporter Stefania Prandi – quest’anno nel ruolo di presidente della giuria – vuole sensibilizzare sull’utilizzo corretto e rispettoso delle immagini che si adoperano per raccontare il fenomeno.

La rappresentazione della violenza di genere spesso si traduce anche in modo inconsapevole in quella che chiamiamo “vittimizzazione secondaria”, attraverso immagini stereotipate, che normalizzano l’uso della violenza contro le donne, così come certi simboli, che finiscono con l’essere svuotati di senso, spesso abusati, decontestualizzati o sganciati da un percorso di consapevolezza e conoscenza adeguata.

Hanno risposto al bando gli istituti Liceo Fermi di Montesarchio, Palmieri Rampone Polo, Liceo Artistico Virgilio, Alberti LSSA Forense con numerosi lavori di grande originalità e impatto.

L’inaugurazione ha visto la presenza della Presidente della Sezione civile dott.ssa Antonietta Genovese, che ha incentrato il suo intervento sul ruolo del diritto nell’educazione al rispetto verso tutti, con un messaggio chiaro: puoi fare quello che ti giova e che non danneggia gli altri.

L’avv. Lidia Caso, consigliera del COA Avvocati e delegata al CPO, ha valorizzato la capacità degli allievi di uscire fuori dalla stereotipata rappresentazione della violenza e il grande lavoro di preparazione ad opera del corpo docente. L’avv. Giovanni Bonelli, Vicepresidente del CPO, ha evidenziato come lo sforzo su questa tematica, come per altre, portato avanti dall’organismo, acquisisce senso e efficacia solo se recepito dai destinatati e diventa lavoro di rete.

All’esito degli interventi, sono stati consegnati, oltre agli attestati di partecipazione, i premi alle opere che meglio hanno espresso alcuni aspetti della violenza di genere: la tossicità della relazione sentimentale, la violenza assistita e il senso di impotenza che purtroppo ancora avvertiamo come società, la rappresentazione delle discriminazioni in chiave intersezionale, con il collegamento alle esperienze vissute da altre minoranze, nonché il rovesciamento della donna vittima, che esprime la forza di uscire dalla spirale della violenza.

La giornata odierna chiude un periodo denso di iniziative sostenute dal Comitato Pari Opportunità degli Avvocati, a ridosso del 25 novembre, come l’emozionante convegno “Le violenze subite dalle migranti, nel paese di origine, durante la migrazione e in Italia”, in collaborazione con Movimento Forense, gli incontri formativi presso l’Istituto Rita Levi Montalcini di San Giorgio del Sannio, il Liceo Fermi di Montesarchio e l’Istituto Alberghiero IPSAR Le Streghe di Benevento, nonché la partecipazione alla manifestazione Self Portrait.

L’impegno contro la violenza di genere non si ferma al 25 novembre. Il Comitato Pari Opportunità, proprio in questi giorni, ha manifestato la disponibilità ad incontri e percorsi formativi con le scuole del territorio per tutto l’anno scolastico. Per comunicare l’interesse del proprio istituto è possibile scrivere all’indirizzo: cpoavvocatibenevento@libero.it.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, la Soprintendenza annuncia il riallestimento espositivo della mostra ‘Viaggio nel Sacro’

redazione 1 settimana fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 2 settimane fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 2 settimane fa

“Thunderbirds, Lampi nella Notte”, il messaggio del ministro Crosetto a Telese: “Rafforza la coscienza storica e il valore della pace”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content