fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Al Lombardi di Airola impegno, condivisione e collaborazione reciproca per imparare il valore del rispetto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Massiccia e commossa partecipazione alla I edizione della “Passeggiata per Desdemona” da parte di giovani e giovanissimi studenti degli Istituti scolastici “Lombardi” e “Vanvitelli” di Airola, guidati rispettivamente dalle dirigenti Maria Pirozzi e Giovanna Falzarano.

Il corteo, organizzato per sensibilizzare le coscienze e promuovere con gli studenti e le studentesse il raggiungimento del goal n. 5 dell’Agenda 2030 – Raggiungere l’uguaglianza di genere e l’autodeterminazione di tutte le donne e ragazze -, ha fatto registrare un forte coinvolgimento di tutti i partecipanti che si sono spesi prima, durante e dopo per formarsi, organizzare l’evento, far sentire la propria voce e documentare il proprio operato affinché la loro iniziativa non resti quella di un solo giorno, ma possa diventare veicolo quotidiano di messaggi di non violenza, di pari dignità, di non discriminazione.

Grazie ad interventi di forte inclusione, ogni studente si è sentito parte attiva di una comunità attenta ai bisogni dell’altro ed ha apportato il suo prezioso contributo per promuovere rispetto e costruire azioni concrete di crescita individuale e collettiva.

È stata loro l’idea di raccontare, attraverso la realizzazione di un video, i momenti salienti della Passeggiata per Desdemona organizzata per le strade di Airola in occasione della Giornata internazionale contro la violenza di genere. A fare da colonna sonora alle immagini, l’interpretazione di “Donna” di Mia Martini, da parte di alcune studentesse del Liceo musicale. A fine corteo, le conclusioni delle dirigenti scolastiche.

“Quello di stamattina – afferma Maria Pirozzi – non è stato un corteo per difendere le donne contro gli uomini… non è un corteo “contro” il sesto maschile. Insieme abbiamo celebrato dei valori e vogliamo che nel cuore di tutti voi ragazzi, di tutti noi adulti, educatori, forze dell’ordine, rappresentanti delle istituzioni, restino per sempre questi valori e che sulle nostre gambe camminino per tutta l’umanità. Volersi bene, lo avete detto, significa non umiliare, significa non calpestare, significa non uccidere! Impariamo a volerci bene sin dai banchi di scuola.”

“La relazione si impara insieme – conclude Giovanna Falzarano– …e se non è sana ma tossica, se la persona che vi sta accanto non vi gratifica nella vostra identità, se voi pensate di non essere abbastanza o abbastanza amati, abbiate la forza di dire a voi stessi no e all’altro arrivederci che, badate, non è un addio perché gli amori veri ritornano. Se l’amore è vero non violenta, non offende. L’amore non è geloso, non è invidioso. L’amore vero fa crescere.”

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 3 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 3 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

redazione 3 settimane fa

Airola, imprenditore accusato di aggressione a poliziotti torna in libertà: revocato anche l’obbligo di dimora

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

redazione 4 ore fa

Con la Solot un viaggio teatrale nel cuore dei territori rurali campani

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

redazione 7 ore fa

‘Strada dimenticata e pericolosa’: Nuova Cusano denuncia lo stato di contrada Calvario

Primo piano

redazione 3 ore fa

Scontro frontale tra due auto alla periferia di Benevento: una donna ferita, 56enne positivo all’alcoltest

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Una panchina gigante per ammirare Montesarchio: sarà installata alla Torre del Castello

redazione 5 ore fa

A Benevento arriva la pizza di Luciano Sorbillo: a gennaio 2026 apertura all’Antum Hotel

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Art Bonus, un’alleanza per la cultura. Mastella agli imprenditori: “Ogni anno un progetto per Benevento”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content