fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fa tappa a Telese Terme l’ambulatorio mobile per screening gratuiti contro i tumori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 28 novembre al primo dicembre faranno tappa a Telese, in piazza Minieri, gli screening oncologici oggetto della campagna di prevenzione promossa dalla Regione Campania e dalla ASL Benevento.

Nella piazza sarà allestito un ambulatorio mobile all’interno di un truck adeguatamente attrezzato, per lo svolgimento di: screening mammella mediante mammografia; screening cervice uterina mediante esecuzione Pap Test; screening colon retto mediante distribuzione kit.

Secondo le stime del Sistema Europeo d’Informazione sul Cancro (ECIS) del Centro Comune di Ricerca, basate sulle tendenze relative all’incidenza negli anni precedenti la pandemia, nel 2020 erano previsti circa 380mila nuovi casi di cancro in Italia. Si prevede che il numero di tumori diagnosticati aumenterà del 19,5 % in Italia, con oltre 457mila nuovi casi nel 2040. Si stima, inoltre, che l’incidenza del cancro tra gli individui di età pari o superiore ai 65 anni aumenterà di quasi il 40 % entro il 2040.

“Ecco perché la prevenzione è fondamentale – dichiara il sindaco di Telese, Giovanni Caporaso -. Ringrazio il direttore generale Asl Bn, Gennaro Volpe, per aver reso possibile anche quest’anno l’allestimento dell’ambulatorio medico nella nostra città e ricordo ai residenti che possono accedere gratuitamente alle visite. Invito tutti coloro che rientrano nella fascia di età individuata dalla campagna ad approfittare di questa importante opportunità, in quanto la prevenzione è lo strumento più utile a evitare, per quanto possibile, un cancro o a diagnosticarlo quando è precoce e più curabile. Una prevenzione efficace parte dalla conoscenza – aggiunge Caporaso – sapere se e come è possibile ridurre le probabilità di sviluppare un tumore è il primo passo per mantenersi in salute”.

 

Le attività della campagna di prevenzione sono: Screening del tumore della mammella da 50 a 69 anni; Screening del tumore del collo dell’utero da 25 a 64 anni; Screening del tumore del colon-retto per uomini e donne da 50 a 74 anni.

Annuncio

Correlati

redazione 3 ore fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 2 giorni fa

Asl Benevento, si è insediata la nuova direttrice sanitaria Maria Rosaria Troisi

redazione 3 giorni fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Errico (FI): “Il commercio locale è il cuore del Sannio, servono politiche concrete per rilanciare imprese e occupazione”

redazione 13 minuti fa

Rubano: “Congratulazioni a Joe DiMartino e Marc Garofalo, orgoglioso legame tra Puglianello e Derby”

redazione 16 minuti fa

Benevento, dalle 16:00 di giovedì via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta

redazione 1 ora fa

Emergenza cinghiali e Parco del Matese, la consigliera Di Brino: “Serve chiarezza, non strumentalizzazioni politiche”

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Rione Ferrovia, al via i lavori per il nuovo Terminal Bus: sarà pronto entro l’estate 2026

redazione 3 ore fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 6 ore fa

Benevento, in fiamme nella notte un appartamento di Rione Libertà

redazione 8 ore fa

Il Sannio cresce ancora nella raccolta differenziata e consolida il primato: Benevento resta sotto la soglia del 65%

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content