fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Fa tappa a Telese Terme l’ambulatorio mobile per screening gratuiti contro i tumori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal 28 novembre al primo dicembre faranno tappa a Telese, in piazza Minieri, gli screening oncologici oggetto della campagna di prevenzione promossa dalla Regione Campania e dalla ASL Benevento.

Nella piazza sarà allestito un ambulatorio mobile all’interno di un truck adeguatamente attrezzato, per lo svolgimento di: screening mammella mediante mammografia; screening cervice uterina mediante esecuzione Pap Test; screening colon retto mediante distribuzione kit.

Secondo le stime del Sistema Europeo d’Informazione sul Cancro (ECIS) del Centro Comune di Ricerca, basate sulle tendenze relative all’incidenza negli anni precedenti la pandemia, nel 2020 erano previsti circa 380mila nuovi casi di cancro in Italia. Si prevede che il numero di tumori diagnosticati aumenterà del 19,5 % in Italia, con oltre 457mila nuovi casi nel 2040. Si stima, inoltre, che l’incidenza del cancro tra gli individui di età pari o superiore ai 65 anni aumenterà di quasi il 40 % entro il 2040.

“Ecco perché la prevenzione è fondamentale – dichiara il sindaco di Telese, Giovanni Caporaso -. Ringrazio il direttore generale Asl Bn, Gennaro Volpe, per aver reso possibile anche quest’anno l’allestimento dell’ambulatorio medico nella nostra città e ricordo ai residenti che possono accedere gratuitamente alle visite. Invito tutti coloro che rientrano nella fascia di età individuata dalla campagna ad approfittare di questa importante opportunità, in quanto la prevenzione è lo strumento più utile a evitare, per quanto possibile, un cancro o a diagnosticarlo quando è precoce e più curabile. Una prevenzione efficace parte dalla conoscenza – aggiunge Caporaso – sapere se e come è possibile ridurre le probabilità di sviluppare un tumore è il primo passo per mantenersi in salute”.

 

Le attività della campagna di prevenzione sono: Screening del tumore della mammella da 50 a 69 anni; Screening del tumore del collo dell’utero da 25 a 64 anni; Screening del tumore del colon-retto per uomini e donne da 50 a 74 anni.

Annuncio

Correlati

redazione 2 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 3 ore fa

‘Una adolescenza in movimento’: i bisogni e i desideri dei ragazzi delle aree interne al centro di un convegno a Benevento

redazione 22 ore fa

Collaboratori amministrativi, Mastella: “Bypassare graduatoria di Benevento è una stortura fuori da ogni logica giuridica e morale”

redazione 22 ore fa

Collaboratori amministrativi, Mortaruolo e Pavone: “Le Asl attingano dalla graduatoria di Benevento, scelta di merito e trasparenza”

Dall'autore

redazione 2 minuti fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

redazione 2 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

redazione 2 ore fa

“Natale Sannicolese”, il programma della V edizione: eventi per tutta la comunità

redazione 2 ore fa

Sannio, monumenti ed edifici comunali si illumineranno di blu per sensibilizzare sul tema dei diritti dell’infanzia

Primo piano

redazione 2 minuti fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 1 ora fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 2 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content