fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

‘Orange the World’ a San Bartolomeo in Galdo: carabinieri e istituzioni contro la violenza sulle donne

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nel pomeriggio di sabato 25 novembre, in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, organizzata nell’ambito della campagna internazionale Orange the World, si è tenuto presso la compagnia dei carabinieri di San Bartolomeo in Galdo un emozionante ed intenso momento di condivisione sul tema della violenza nei confronti delle donne fra i carabinieri, le istituzioni locali ed una rappresentanza di cittadine.

All’incontro, cui ha manifestato la sua vicinanza la direttrice del distretto sanitario Alto Sannio Fortore, dott.ssa Maria Cristina Lucarelli, sono intervenuti il sindaco di San Bartolomeo in Galdo, dott. Carmine Agostinelli, il parroco, don Vincenzo Cioffi, le psicologhe, dott.sse Valentina Iampietro ed Elena Iannelli ed il comandante della compagnia, capitano Gaetano Ragano.

Presso la caserma illuminata d’arancione per l’occasione la tematica è stata argomentata sotto vari aspetti, da quelli culturali e sociali a quelli tecnici, allo scopo di far conoscere la sinergia che esiste fra gli attori sanitari, del sociale e della sicurezza nel contrasto al fenomeno, che si manifesta spesso in forme cruente, ma anche in modalità meno evidenti e più subdole, come nel caso della violenza economica e psicologica. È stato sottolineato quanto sia importante, per ogni donna, saper riconoscere gli atteggiamenti violenti del proprio compagno già dalle prime avvisaglie, apparentemente ”innocue“ ed è stato ricordato il numero antiviolenza e stalking 1522, a cui la vittima può denunciare nel massimo riserbo e dove può ricevere tutti i consigli e gli indirizzi utili ad iniziare il percorso più idoneo per sottrarsi alla violenza a cui è sottoposta.

Grazie a questa bella iniziativa si è rafforzato il rapporto fiduciario fra le donne del posto, l’arma dei carabinieri e le istituzioni locali. Tutto si è poi concluso con uno spontaneo momento conviviale in cui le partecipanti hanno voluto condividere un sobrio rinfresco con tutti gli intervenuti mentre fuori nevicava.

I carabinieri del comando provinciale di Benevento sono sempre in prima linea anche nella prevenzione e nel contrasto del fenomeno della violenza contro le donne e ricordano che, per ogni segnalazione, è possibile recarsi presso le stazioni presenti in tutta la provincia o comporre il numero d’emergenza 112.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 2 settimane fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

redazione 3 settimane fa

San Bartolomeo in Galdo: nella notte fanno esplodere il Postamat, ma è fuori uso. Banditi in fuga a mani vuote

redazione 1 mese fa

Truffe agli anziani, falsi Carabinieri in azione: i consigli dell’Arma per evitare raggiri

Dall'autore

redazione 6 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 6 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 6 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

redazione 7 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Primo piano

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 4 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 7 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

redazione 7 ore fa

Benevento, scoperto veicolo di provenienza illecita: denunciato 50enne per ricettazione

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content