fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Il Telesi@ contro la violenza di genere

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto di Istruzione Superiore Telesi@ è come sempre in prima linea nelle buone pratiche educative, nella promozione di tutte le iniziative volte alla celebrazione e alla memoria di eventi di particolare importanza, quale quello legato alla giornata internazionale della lotta alla violenza sulle donne, stabilita il 17 dicembre 1999 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con la risoluzione 54/134.

La mattinata scolastica di sabato 25 novembre 2023 all’IIS Telesi@ è trascorsa in tutti i plessi dell’Istituto con una serie di attività, con protagonisti gli studenti, volte alla diffusione della cultura del rispetto “perché nel silenzio soffocante delle statistiche e delle notizie che riportano la crudeltà del femminicidio, sorge un grido muto proveniente dal cuore di ogni donna, che non può più restare inascoltato. Un grido che deve rompere le catene dell’indifferenza”, come evidenziato in uno dei momenti che ha caratterizzato la mattinata di riflessione.

Gli studenti del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate, sapientemente guidati dai Professori Cuzzupé Maurizio e Santillo Lucia e da tutti gli altri docenti, hanno preparato una serie di attività condivise nel corso della mattinata con le classi del plesso di viale Minieri e alla presenza della Dirigente Scolastica, Prof.ssa A. M. Pelosi. Traendo spunto da uno sketch attraverso il quale due coppie di studenti hanno mostrato atteggiamenti positivi o negativi all’interno della relazione di coppia tra adolescenti, uno studente ha poi condiviso la riflessione su un’importante verità: non ci può essere amore senza rispetto; rivolgendosi alla platea ha sottolineato come “lo spazio per quanto rievocato dalla giornata del 25 novembre non dovrebbe mai essere previsto. Non vorremmo mai doverlo e poterlo riempire. Ma sta di fatto che, mentre noi commemoriamo le vittime del passato, stanno già soffrendo quelle del presente, stanno per morire quelle del futuro, perché la macchina del femminicidio e della violenza contro le donne purtroppo non si ferma mai”.

Molto emozionanti anche i momenti successivi: la presentazione, nel silenzio generale, di una serie di cartelloni recanti delle frasi molto significative, mostrati dalle studentesse ai presenti, accompagnate dalla danza di una loro compagna; la presentazione alla platea di grafici di riferimento di un’indagine sulla violenza di genere condotta tra gli studenti dell’indirizzo, che sono stati commentati da uno studente; un video inerente a un esperimento sociale sul problema della violenza, che ha mostrato purtroppo quanta indifferenza circondi questo fenomeno e due monologhi molto significativi nell’interpretazione sentita ed emozionante di una studentessa e di uno studente.

Il femminicidio non è solo un crimine contro le donne, è una ferita aperta nella nostra società. E gli studenti del Liceo Scientifico delle Scienze Applicate hanno voluto evidenziare quanto importante sia unirci tutti, per suturare questa ferita, per creare un mondo in cui ogni donna possa camminare libera, per lasciare spazio a momenti differenti di condivisione, per avere altre storie da commemorare.

La scuola e l’istruzione assumono un ruolo fondamentale nel percorso di prevenzione e formazione delle generazioni più giovani e l’Istituto Telesi@ li accompagna efficacemente in questo percorso.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Giornata contro la violenza sulle donne, al ‘San Pio’ un convegno e consulenze psicologiche gratuite

redazione 2 giorni fa

Benevento, disposta la chiusura delle scuole che ospitano i seggi dalle 14 di venerdì: ecco i plessi interessati

Gianrocco Rossetti 3 giorni fa

Regionali, il ministro Valditara nel Sannio per i candidati della Lega: “Non chiudiamo le scuole, anzi le potenziamo sui territori”

redazione 5 giorni fa

Benevento, successo per il seminario di formazione della FGU-Gilda degli Insegnanti

Dall'autore

redazione 16 minuti fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 25 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 45 minuti fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

redazione 47 minuti fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 3 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 3 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content