fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

FORMAT

Wg flash 24 del 25 novembre 2023

Le principali notizie da Benevento e dal Sannio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

EX DIPENDENTI CONSORZI RIFIUTI, STORIA SENZA FINE
Riflettori ancora puntati sugli ex dipendenti dei Consorzi rifiuti. Dopo anni di lotte e manifestazioni, contenzioso dopo contenzioso la vicenda è arrivata all’attenzione della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo che ha riconosciuto– nel novembre 2022 -le ragioni dei dipendenti, impegnandosi – a fronte dello stralcio della causa – a corrispondere un risarcimento per l’equo processo e l’applicazione di tutte le sentenze emesse dai tribunali italiani. “Entro tre mesi il governo pagherà tutto” – metteva nero su bianco, in un atto pubblico, l’Avvocatura dello Stato. Situazione ancora aperta perché di mesi non ne sono trascorsi tre bensì dodici ma il pagamento non è avvenuto e lo Stato non si è fatto più sentire.

NUOVO CODICE APPALTI, IL TOUR DI ANCE
Prosegue il percorso per il Sannio avviato dall’Ance Benevento per approfondire la riforma del codice degli appalti. L’iniziativa promossa dai costruttori edili vuole rappresentare un modello di collaborazione tra imprese e stazioni appaltanti per definire e affrontare in sinergia le questioni che emergono dalla modifica alla normativa di settore. E così, dopo gli incontri alla Rocca e in Valle Caudina, il tour Ance ha fatto tappa, ieri mattina, ad Apice.

FABBRICHE RIUNITE, UN ANNO DI SUCCESSI
Nuovi ed importanti successi per le Fabbriche Riunite Torrone di Benevento in questo 2023 che si prepara a volgere al termine. Un anno straordinario, iniziato il 30 gennaio, data di celebrazione dei 115 anni, fino alla recente proclamazione quale eccellenza del territorio sannita da parte della trasmissione Rai ‘Linea Verde’ condotta da Elisa Isoardi. E poi ancora l’introduzione della Blockchain e la formazione degli studenti di due istituti sanniti che hanno fatto visita al laboratorio dolciario.

TAMBURO PRESENTA RANDAGI DI DIO
L’eco profonda delle strade di Benevento si trasforma in una vibrante sinfonia di storie con l’ultimo album del rapper sannita Tamburo, intitolato “Randagi di Dio”. Presentato ieri a Benevento, l’opera è un racconto musicale audace, che richiama alla mente capolavori cinematografici come “City of God” basato sul microcosmo delle favelas di Rio de Janeiro. Tamburo con quest’album ci trascina nelle periferie del mondo, rivelando storie di lotta, amore e speranza. “Randagi di Dio”, come l’artista definisce i “ragazzi di strada”, sono testimoni viventi di una realtà spesso oscurata, con i sogni interrotti da un mondo che li sfida quotidianamente.

GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
Numerose iniziative in città per celebrare la giornata contro la violenza sulle donne, al Guacci dalle ore 08:00 alle ore 13:00 un momento di sensibilizzazione attraverso i racconti delle vittime. Anche presso l’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento, in collaborazione con la Procura della Repubblica di Benevento, il CvsIrpiniaSannioETS, l’Ordine dei Giornalisti della Campania, la Cooperativa E.V.A., gli Istituti Scolastici, le associazioni del mondo dello spettacolo, nel quadro delle iniziative previste a livello territoriale, ci sarà alle ore 9,50 un incontro celebrativo della Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne con la presenza delle massime autorità provinciali.



Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 del 20 novembre 2025

redazione 1 giorno fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 2 giorni fa

Wg flash 24 del 18 novembre 2025

redazione 5 giorni fa

Wg flash 24 del 15 novembre 2025

Dall'autore

redazione 47 minuti fa

Giuditta (NdC): “Pensione? Durigon deve chiedere scusa ai pensionati veri”

redazione 1 ora fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 2 ore fa

ASIA e Geieffe lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore dedica una piazza a Padre Antonio Casamassa

Primo piano

redazione 1 ora fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 2 ore fa

ASIA e Geieffe lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

redazione 5 ore fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content