fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Unifortunato, inaugurato il nuovo Centro di Orientamento a Casalnuovo di Napoli

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Suggestiva cerimonia di inaugurazione lunedì mattina del nuovo Centro di Orientamento dell’Università Telematica Giustino Fortunato in Casalnuovo di Napoli con sede nello storico Palazzo Salerno – Lancellotti di Durazzo.

A tagliare il nastro il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Prof. Gaetano Manfredi, il Sindaco di Casalnuovo di Napoli, Avv. Massimo Pelliccia, il Vescovo di Acerra, Mons. Antonio Di Donna ed il prof. Antonio Coronato – delegato del Rettore alla Terza Missione – Innovazione e trasferimento tecnologico.

L’inaugurazione di una sede dell’Università “Giustino Fortunato” per l’orientamento e per favorire l’accesso ai servizi amministrativi e alla didattica in una area come questa di Casalnuovo ricca di giovani e di fermenti sociali, economici e culturali – ha dichiarato il Magnifico Rettore, Prof. Giuseppe Acocella, vuole confermare la scelta di qualità che un Ateneo non locale, ma di dimensione nazionale ormai riconosciuta, può esercitare nel nostro Mezzogiorno che può superare le sue difficoltà solo producendo rinnovate occasioni di sviluppo e di cultura. Le competenze che la nostra Università propone sono il volano potenziale che occorre per vincere – all’interno del sistema universitario nazionale e regionale – questa difficile scommessa per il riscatto del Sud.

A rafforzare questi concetti anche il Sindaco della Città Metropolitana di Napoli, Prof. Gaetano Manfredi. E’ molto importante – ha dichiarato – che ci sia un radicamento territoriale dell’offerta universitaria, peraltro molto ampia, che va da quelle pubbliche alle private, proprio per dare una risposta ai tanti giovani che oggi hanno necessità di una formazione superiore.

“L’ impegno della “Giustino Fortunato” in questo territorio è significativo perché avvicina ancor di più l’Università ai giovani oltre a garantire che un numero sempre maggiore di ragazzi possa proseguire gli studi perché purtroppo in Italia abbiamo ancora una percentuale di laureati troppo bassa, e quindi bisogna puntare sempre di più alla formazione universitaria”.

Oggi è una giornata importante per la città di Casalnuovo di Napoli, ma meravigliosa per tutta la provincia di Napoli – ha evidenziato il Sindaco di Casalnuovo di Napoli, Avv. Massimo Pelliccia, perché in questa realtà fatta di 50mila abitanti, in questo palazzo storico della nostra città completamente ristrutturato con 8milioni di euro con fondi comunitari, arriva l’università Giustino Fortunato. Un passaggio fondamentale soprattutto per le tante persone che si affacciano al mondo dello studio, e che spesso e volentieri non hanno i tempi giusti per dedicarsi o che non si sono dedicati nei momenti importanti della loro vita. Adesso possono farlo qui a Casalnuovo di Napolie di questo siamo contenti, ci godiamo il risultato, sperando che in tanti, giovani e meno giovani, possano avvicinarsi al mondo universitario, in un momento storico particolare in cui molto spesso si abbandonano questi territori per andare al Nord. Arrivare da noi, formarsi e restare nella propria città, è il nostro obiettivo – ha concluso il Sindaco di Casalnuovo Pelliccia.

“E’ un giorno bello per noi e per il territorio di Casalnuovo e di Acerra – ha detto nel corso della cerimonia – il Vescovo Mons. Antonio Di Donna, grazie all’inaugurazione di questa sede della “Giustino Fortunato”. Del resto Casalnuovo è da sempre una città molto operosa, ricca di commercio con alcuni centri di eccellenza nell’ambito del manifatturiero e della sartoria.

Siamo grati al Sindaco Pelliccia che ha messo a disposizione i locali in questo palazzo storico, e mi fa piacere che qui verranno tanti giovani, perché ciò rappresenta uno stimolo per creare una sinergia di crescita con il territorio.

Nel corso della cerimonia, alla presenza di molti dirigenti scolastici del territorio e delle autorità locali, è intervenuto anche il Dott. Edoardo Imperiale, Amministratore Delegato e Direttore Generale, Campania Digital Innovation Hub.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Università Giustino Fortunato: al via le iscrizioni al nuovo corso di laurea triennale in Scienze Motorie

redazione 3 settimane fa

Graduation Day e Career Day dell’Unifortunato: a settembre doppio appuntamento al Teatro Romano

redazione 2 mesi fa

Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

redazione 3 mesi fa

All’Unifortunato un Laboratorio di Ricerca sulla Stregoneria Storica

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 2 ore fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

redazione 3 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 4 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

Primo piano

redazione 1 ora fa

Rione Libertà, inseguimento della Municipale: scooter non si ferma all’alt, bloccati due giovani senza casco e assicurazione

redazione 3 ore fa

Al docente sannita Nicola Sguera il premio “Loris Malaguzzi” per la Sezione Educatori ed Insegnanti

redazione 4 ore fa

Pd Sannio, al via ampia consultazione territoriale in vista delle Regionali

redazione 4 ore fa

Benevento esclusa dalle agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Mastella: ‘Scriverò a Pichetto Fratin’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content