fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Piazza Pacca, Corona: “Terme Romane ridotte a fogna a servizio dell’Info Point”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora sul cantiere di piazza Cardinal Pacca interviene Gabriele Corona, riferimento del movimento ‘Altra Benevento è possibile’. Scrive Corona: “Venerdì scorso, tra i reperti archeologici di piazza Santa Maria sono stati interrati una fossa biologica e un pozzo nero (vedi foto) a servizio dell’Info Point, una baracca che si poteva collocare anche sul marciapiedi.
L’amministrazione Mastella insiste per montarla sull’area archeologica venuta alla luce tra aprile e giugno scorso e la Soprintendenza Archeologica ha dato l’autorizzazione a collocarla nel “settore E” dello scavo a condizione che non ci fossero interferenze con le strutture antiche ritrovate.
Invece le grandi vasche sono state interrate ben al di fuori del “settore E” e proprio all’interno dell’ambiente termale con copertura a volta.
E’ una grande vergogna!
Al tempo di Mastella sindaco, le terme romane di piazza Santa Maria, nella zona del Foro, lungo il decumano, diventano la fogna a servizio dell’Info Point.
E non protestano i consiglieri di opposizione Perifano, Miceli, Megna, Moretti, Fioretti, Varricchio, De Lorenzo, De Longis, Piccaluga e De Stasio che solo il nove novembre, dopo l’ennesima inutile riunione della costosa commissione consiliare PICS, si sono decisi a chiedere una copia del progetto dei lavori, approvato il 3 ottobre e mai pubblicato all’albo pretorio.
Non fiata neppure il deputato di Forza Italia, Francesco Rubano che qualche mese fa annunciava il suo intervento affinchè il Ministero valorizzasse l’area archeologica di piazza Santa Maria.
Il Ministro Sangiuliano è venuto a Benevento per l’Hortus Conclusus ma Rubano non lo ha accompagnato in piazza Santa Maria e da allora il deputato fa finta di non vedere cosa accade in quella piazza.
E forse sarà per questo ripensamento di Forza Italia che anche il consigliere Gerardo Giorgione, da poco passato all’opposizione, da oltre un mese promette di farci avere la copia del progetto che l’Ufficio PICS gli ha preparato ma lui non ritira.
Altra Benevento ha chiesto stamattina con una nota PEC un incontro con il Soprintendente archeologico Gennaro Leva, per esprimergli “de viso” la più profonda indignazione”.

Annuncio

Correlati

redazione 16 ore fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 2 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 5 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

redazione 12 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 12 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

redazione 14 ore fa

Gli auguri della Comunità Montana del Fortore al nuovo presidente Fico e ai consiglieri sanniti eletti

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 26 novembre 2025

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, anche Errico e Forza Italia fanno festa: “Elezione al photofinish. Porterò le istanze reali del Sannio, a partire dalla sanità”

redazione 12 ore fa

Maltempo nel Sannio: oltre 40 interventi dei vigili del fuoco in poche ore

redazione 12 ore fa

Inclusione, formazione e territorio: a Benevento un laboratorio sensoriale sull’olio extravergine d’oliva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content