fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Parco del Taburno-Camposauro verso il Piano per i cambiamenti climatici

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Come evidenziato dalle dinamiche che si sono verificate recentemente sul nostro territorio, gli eventi idrometeorologici sono sempre più violenti, improvvisi e diffusi, con impatti sull’ambiente terreste e sulla sicurezza degli abitanti. Aumentare la resilienza del territorio del Taburno Camposauro e delle comunità, prendere consapevolezza del clima che cambia, integrare le misure di adattamento ai principali settori, sviluppare conoscenze e pianificare misure e strategiche, sono questi i temi che si intendono affrontare e sviluppare con la redazione del primo Piano di adattamento ai cambiamenti climatici del Parco.

Lo si vuole fare coinvolgendo i Sindaci dell’area parco e tutte le associazioni del territorio al fine di condividerne gli obiettivi e convalidarne le strategie, e dunque dare corso alla redazione di tale Piano.

Il Presidente Caturano lancia tale idea, soffermandosi sul fatto che «gli eventi meteorologici sempre più estremi e frequenti richiedono interventi immediati di prevenzione, mitigazione e adattamento. È necessario partire dalla valutazione dei cambiamenti in atto per individuare nuovi modelli previsionali e indirizzare le progettualità future che dovranno tenere conto delle mutate esigenze climatiche. Abbiamo visto come le ultime piogge abbiano distrutto opere di recente realizzazione e danneggiato fortemente l’agricoltura.

Elaborare un piano di adattamento ai cambiamenti climatici del Parco non solo faciliterà la gestione operativa dei rischi presenti e futuri ma indicherà gli obiettivi in termini di comunicazione, governance, raccolta dati e capacità di progettare. Siamo tra i primi Parchi ad aver sentito l’urgente necessità di un piano di adattamento ai cambiamenti climatici che tenga conto sia della tutela della biodiversità che delle attività agricole tradizionali come fattori di mitigazione del rischio.

L’obiettivo primario resta quello di gestire in sicurezza e ridurre la vulnerabilità legata al clima di un territorio tanto fragile quanto prestigioso come il Taburno Camposauro. È la prima volta che un Parco regionale, all’interno del proprio ruolo di tutela della natura e della biodiversità, si vuole occupare anche delle conseguenze dei cambiamenti climatici. Si tratta di un progetto estremamente innovativo, che sono sicuro farà da apripista per il nostro sistema dei parchi e rappresenterà un modello a cui far riferimento.

Lo realizzeremo coinvolgendo anche il mondo dell’Università al fine di avere un’assistenza tecnica in grado di proporre le migliori soluzioni sostenibili da un punto di vista ambientalmente, che potranno adottare sia i Comuni che gli stakeholders del settore primario. Siamo ormai davanti ad una scelta obbligata, quella di dover gestire meglio le risorse naturali anche per prevenire danni da cambiamenti climatici che periodicamente si verificano nel Sannio e sul Taburno Camposauro in particolare.»

Annuncio

Correlati

redazione 4 mesi fa

Il Parco del Taburno-Camposauro premia il territorio: civiche benemerenze a chi valorizza l’area protetta

redazione 4 mesi fa

Successo per “400” di Beppe Casales: il teatro diventa voce dell’emergenza climatica

Alberto Tranfa 5 mesi fa

Benevento ‘soffre’ il clima: 99° posto nella classifica de “Il Sole 24 Ore”

redazione 6 mesi fa

Benevento spegne il campanile di Santa Sofia per l’Ora della Terra

Dall'autore

redazione 39 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 1 ora fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

redazione 2 ore fa

Benevento presente ad “Azzurra Libertà 2025”: una delegazione sannita alla tre giorni di Forza Italia Giovani

redazione 2 ore fa

Regionali, Errico (FI): “Da Valle Vitulanese entusiasmo e partecipazione. Sanità e aree interne priorità della nostra agenda”

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Piano Cappelle, spara vicino alle abitazioni: denunciato cacciatore

redazione 1 ora fa

Sfratto nel centro storico di Benevento: i volontari della Guardia Forestale recuperano cinque gatti lasciati in casa

Alberto Tranfa 2 ore fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 3 ore fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content