fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

A Benevento l’omaggio a Picasso e alla sua arte: inaugurata la mostra sensoriale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento, negli spazi suggestivi della Rocca dei Rettori, è stata inaugurata questa sera una mostra multisensoriale dedicata ad uno degli artisti più amati del XX secolo. Stiamo parlando del pittore spagnolo Pablo Picasso, protagonista di un progetto promosso dall’associazione ‘Cosmoart APS’ e curato da ‘Projenia SCS’. A dare il benvenuto è stata l’Orchestra di Chitarre ‘Sannio Guitar Ensamble’ del conservatorio Nicola Sala.

Un percorso che mira all’abbattimento delle barriere museali con il supporto degli studenti del corso di Scenografia dell’Accademia delle Belle Arti di Napoli impegnati nel rendere fruibile la mostra anche a persone con disabilità sensoriali.

Non solo bozzetti e dipinti tangibili, ma anche laboratori tematici per le scuole, workshop di scultura e videodocumentari realizzati dalla startup ‘Cyclopes’ che, insieme alla Cosmoart del presidente Augusto Ozzella, ha dato vita ad un evento unico nel suo genere, che si pone come obiettivo il coinvolgimento nelle performance artistico-culturali e musicali di circa 100 giovani con disabilità visiva. Nel corso dell’inaugurazione è stato possibile anche degustare i vini dell’azienda ’Il Poggio’ della famiglia Fusco.

Un progetto importante, una vera e propria immersione nel mondo dell’arte che si protrarrà in città fino al 30 novembre: domenica 26 la serata sarà animata dall’attore beneventano Mattia Parrella. Successivamente la mostra proseguirà a Teano, nella Chiesa dell’Annunziata, dove sarà in programma dal 4 all’11 dicembre.

Le interviste nel servizio video

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Provincia, il presidente Lombardi riceve la nuova rettrice dell’Unisannio

redazione 2 giorni fa

Accordo Provincia-Asl: al Polo didattico di via Calandra arriva il Corso di Laurea delle Professioni Sanitarie

redazione 3 giorni fa

Castelpoto, il suono come strumento di rigenerazione: in arrivo Gil Delindro e Flavia Massimo per “S(t)uoni Art Residency”

redazione 6 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

Dall'autore

redazione 57 minuti fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 1 ora fa

Solopaca, scuole chiuse il 10 novembre per interruzione dell’energia elettrica

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 2 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Avanti con la rimonta al fianco del nostro leader Matera”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Sannio: weekend tipicamente autunnale tra nubi e piogge

redazione 2 ore fa

Benevento, domenica NdC presenta i candidati Pellegrino Mastella e Giovanna Razzano. Ci sarà anche Fico

redazione 5 ore fa

Benevento, la giunta approva il programma triennale delle Opere pubbliche

redazione 6 ore fa

La Via Francigena del Sud fa tappa nel Sannio Beneventano: un viaggio tra natura, storia e spiritualità

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content