CULTURA
Laurito e Gragnaniello, mercatini ad Apice, Garrison e la danza: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Ascolta la lettura dell'articolo
Cosa si fa questo week end a Benevento e in provincia? Scopriamo insieme tutti gli appuntamenti in cartellone per questo fine settimana di novembre: concerti, sagre, mostre, presentazioni di libri, eventi culturali.
VENERDI’ 17 NOVEMBRE
Sono circa 400 gli studenti coinvolti da Piccola Industria Confindustria Benevento nel PMI DAY 2023 che vedrà la giornata celebrativa il prossimo 17 Novembre, a partire dalle ore 9.00, presso la sala Convegni dell’Università Giustino Fortunato nell’ambito della quattordicesima giornata nazionale delle Piccole e Medie Imprese.
Alle 11, al Rione Libertà, si inaugura il secondo McDonald’s di Benevento: saranno presenti il sindaco Clemente Mastella e l’assessore comunale alle Attività produttive, Luigi Ambrosone.
Anche quest’anno, per celebrare la Giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, la Fondazione Francesca Rava NPh (Nuestros Pequenos Hermanos) Italia onlus, patrocinata da diverse istituzioni, promuove un momento di sensibilizzazione e riflessione sui diritti dell’infanzia ma anche di aiuto concreto tramite una raccolta di prodotti da banco ad uso pediatrico e prodotti baby care, da donare ad enti non-profit che aiutano i bambini in povertà sanitaria in Italia e nell’Ospedale pediatrico NPH Saint Damien in Haiti. I volontari della Caritas parrocchiale Sacro Cuore Benevento “Il pozzo di Giacobbe”, saranno presenti l’intera giornata del 17 novembre presso le farmacie beneventane che hanno aderito all’iniziativa: la farmacia San Diodato, sita al viale Mellusi n. 108; la farmacia Igea, sita al Viale Mellusi n. 77; la farmacia Perone a Pontelandolfo alla Piazza Roma n. 13 e la farmacia Cicchiello alla Via Regina Margherita 41, Molinara.
L’Ordine Architetti PPC della Provincia di Benevento nell’ambito del progetto denominato “Benevento Archivio Architettura Moderna” cofinanziato dalla Regione Campania, organizza a Palazzo Paolo V un convegno di presentazione della pubblicazione intitolata “Architetture nel Sannio 1922-2022” dalle ore 15 alle ore 19.
Alle ore 16:30, nella sala di lettura della biblioteca DEMM dell’Università del Sannio, a Benevento in piazza Arechi II, la Società Dante Alighieri comitato di Benevento, in collaborazione con l’Università del Sannio, presenta il libro di Costantino Massaro: “Il sapore dello scrittore: Divagazioni, narrazioni ed incursioni gastronomiche nella letteratura italiana dell’Otto-Novecento”, Edizioni Duemme.
Al via alle 20:45 Benevento Città Spettacolo Teatro con lo spettacolo ‘Vasame – L’amore è Rivoluzionario’ con Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello. ‘Uno spettacolo che parla d’amore e che ha come filo conduttore la musica del cantautore Enzo Gragnaniello e la spumeggiante presenza di Marisa Laurito che canta e recita’.
Nel magnifico scenario dell’antico Borgo di Torrecuso, si svolgerà una nuova edizione di “Novello e Castagne”. Saranno tre serate ricche di musica, spettacolo, teatro e soprattutto di ottimi prodotti della tradizione accompagnati da eccellenti vini delle cantine locali e castagne del territorio. Durante le serate ci saranno anche tante altre sorprese da scoprire.
Proseguono invece i mercatini di Natale al Castello di Limatola: la XIV edizione di “Cadeaux al Castello” proseguirà ininterrottamente dal 17 novembre al 10 dicembre 2023.
SABATO 18 NOVEMBRE
Alle 10:30, a Palazzo Mosti, a Benevento, si terrà la cerimonia di premiazione della VIII edizione del Premio Letterario ‘Benevento Braille’. Sarà anche l’occasione per presentare il libro ‘A tutto gas e senza freni’. Una storia di motori, di vittorie, di sconfitte e di delusioni: questo libro, in forma di racconto, narra le gesta di Gigi Villoresi, uno dei più grandi piloti che l’Italia abbia dato alla storia dell’automobilismo. Presente l’autore Valerinio Villoresi, dottore commercialista con una forte passione per l’arte e la cultura che coltiva con spiccato senso del mecenatismo, continuando in questo una lunga tradizione di famiglia. È presidente dell’Associazione di promozione sociale Ville, Dimore e Corti Lombarde nonché della Fondazione Dario Mellone.
Alle ore 17.30 alla Rocca dei Rettori di Benevento il vernissage di “Ibidem and Friends” di Antonio Volpone che ha coinvolto 6 critici e 25 artisti. Alla serata interverranno Enzo Carli, Ferdinando Creta, Mario De Tommasi, Francesco Maria Toro. I saluti fonali saranno affidati all’ideatore del progetto Antonio Volpone. La serata sarà impreziosita dalle note del maestro Umberto Aucone e dalla presentazione del nuovo corso di fotografia gratuito per persone diversamente abili, a tal proposito saranno presenti i responsabili delle Associazioni che operano sul nostro territorio.
Sempre alla Rocca dei Rettori, alle 17, si inaugura nelle sale espositive la mostra multisensoriale dedicata a Pablo Picasso, per commemorare i 50 anni dalla scomparsa del grande artista. L’evento – dal titolo ‘I tre musici: Picasso e Napoli. Storie di arte, musica e inclusione’ – sarà in programma fino al 30 novembre. La mostra è patrocinata dall’Accademia di Belle Arti di Napoli, con il coordinamento del docente di scenografia Vallifuoco. In mostra progetti, bozzetti, dipinti ed installazioni realizzati dagli allievi dell’Accademia. Una full immersion nell’arte promossa dall’associazione ‘Cosmoart APS’ del presidente Augusto Ozzella, la cui progettazione tecnica è stata curata dalla Projenia SCS.
Alla Biblioteca provinciale di corso Garibaldi, a Benevento, sarà assegnato il premio ‘alla memoria’ a Carlo Ricciardi, primo paparazzo della Dolce Vita già negli anni Quaranta. Ritirerà il premio il figlio Maurizio. Ricciardi ha creato un archivio che contiene oltre tre milioni di immagini, ha accompagnato divi, politici e 7 papi. Moltissime le sue mostre esposte in tutto il mondo. La premiazione rientra nell’ambito del “Trofeo Internazionale della fotografia premio UNA VITA PER LA FOTOGRAFIA”, manifestazione giunta alla sua 29^ edizione e organizzata dal Circolo Fotografico Sannita di Benevento. Appuntamento alle ore 18.
In occasione della giornata nazionale della colletta alimentare, il Lions Club Benevento Host del presidente Gianluca Tomaciello e il Lions Club Benevento Arco Traiano del presidente Manlio Marotti, insieme ai Leo ai Cuccioli Lions, accoglieranno i cittadini al Supermercato PAM in via Oderisio da Benevento invitandoli ad un semplice gesto di generosità. Saranno raccolti generi di prima necessità e derrate alimentari a lunga conservazione come tonno in scatola; verdure in scatola; carne in scatola; polpa o passata di pomodoro; olio e alimenti per l’infanzia.
In città arriva la Walk Zone, una passeggiata che partirà dalla Pista Ciclopedonale cittadina e che prevede come unico requisito quello di fare sport indossando delle cuffie fornite ad ogni singolo partecipante direttamente dagli organizzatori. Evento in collaborazione con Camminatori sportivi ‘asd Magà’. Inizio previsto alle ore 15:30.
Al centro commerciale ‘Buonvento’ di contrada San Vito, a Benevento, week end dedicato alla danza con la presenza di due coreografi conosciutissimi dal grande pubblico. Sabato 18 novembre, alle 16, attesa per Klaudia Pepa; domenica 19, stesso orario, sarà la volta di Garrison Rochelle, volti noti di ‘Amici di Maria De Filippi’.
Da ‘Alleria’ arriva ‘La Costituente – Canta D’Autore’, gruppo composto da Lorenzo Catillo (Voce) Giovanni Francesca (Chitarra) e Pasquale Pedicini (Pianoforte). Appuntamento alle 22 in via Cardinal Di Rende.
Alle ore 17, presso la sala del Consiglio Comunale di Arpaise, si terrà un incontro divulgativo per chiarire, approfondire le finalità e le modalità per avviare il percorso di costituzione della cooperativa di comunità.
Da questa sera prendono il via i mercatini di Natale al Castello dell’Ettore nel borgo di Apice Vecchia che si illuminerà a festa. Tornano Santa Claus e i suoi elfi direttamente dalla Lapponia, novità di quest’anno, lo spazio dedicato a Harry Potter con ‘The Magic School of Hogwarts’. Non mancheranno Re Artù, Ginevra e i cavalieri della Tavola Rotonda
Stand con prodotti tipici, artigianato e specialità enogastronomiche.
Alle ore 20:30, nello Spazio Eidos di via dei Sanniti a San Giorgio del Sannio, il secondo appuntamento con lo spettacolo teatrale “DORA IN AVANTI”, della compagnia Teatro Primo di Reggio Calabria, scritto da Domenico Loddo, per la regia di Christian Maria Parisi con Silvana Luppino, le scene sono di Valentina Sofi.
DOMENICA 19 NOVEMBRE
Si celebra domenica 19 novembre 2023 la Giornata mondiale dei Poveri. Per l’occasione, l’arcivescovo mons. Felice Accrocca presiederà nella Cattedrale di Benevento la celebrazione eucaristica alle ore 11, con la partecipazione di tutti gli operatoti della Caritas diocesana.
Dalle 9.30 alle 13, il Sunia Benevento allestisce un banchetto al corso Garibaldi all’altezza dei giardinetti davanti alla prefettura per la raccolta firme a sostegno del diritto all’abitare. La petizione con la raccolta firme sarà rivolta al Senato della Repubblica e alla Camera dei Deputati per chiedere: il rifinanziamento dei fondi per il sostegno all’affitto e morosità incolpevole; un piano casa con investimenti certi per la costruzione di case popolari e riatto delle case ERP; una legge quadro degli enti gestori che ne migliori l’efficienza; un programma di riqualificazione urbanistica e sociale delle periferie; un regolamento del mercato degli affitti brevi.
Alle ore 17, l’organico dell’orchestra di fiati, formato da giovani talenti musicali del mondo associazionistico ANBIMA CAMPANIA APS provenienti da tutte e cinque le province della regione Campania, si esibirà all’interno della fantastica cornice del Teatro Romano di Benevento. Il concerto, già programmato per domenica scorsa, era stato rinviato per motivi metereologici. Il Repertorio, interamente sinfonico, proporrà i migliori brani della tradizione bandistica italiana oltre a brani originali scritti per banda. A dirigere l’orchestra sarà il Maestro Leonardo Quadrini.
“Se pensi ai bambini cambi il mondo” è il titolo della manifestazione che si terrà domenica 19 novembre 2023, alle ore 10:00, presso l’auditorium Spina Verde “Alfonso Tanga” di via Salerno a Benevento. L’evento è promosso dall’Associazione di Volontariato Beneslan con il patrocinio del Comune di Benevento e con la partecipazione delle parrocchie di San Modesto e della S.S. Addolorata, dell’Istituto Comprensivo Silvio Pellico San Modesto, dei medici e delle associazioni di volontariato operanti sul territorio.
Durante l’evento, che vedrà al centro la partecipazione gioiosa e vitale dei bambini, saranno illustrati i principali articoli della “Carta internazionale dei diritti e dell’infanzia” attraverso la vena creativa dei più piccoli. Non mancheranno momenti dedicati alla lettura con uno spazio curato dai volontari “Nati per leggere” di Benevento, e alla musica con una performance a cura della Prof.ssa Selene Pedicini. Al termine della manifestazione si svolgerà una passeggiata gioiosa fino a piazza San Modesto dove si terrà un grande girotondo con tutti i bambini presenti accompagnato dal suono della “Farandola” antica danza provenzale a cura del Gruppo Folk Spina Verde.
Dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso il Chiostro dei Padri Conventuali di San Francesco in piazza Dogana a Benevento, si terrà l’evento “I Lions contro il Diabete”. L’iniziativa promossa dal Lions Club Benevento Host del presidente Gianluca Tomaciello e dal Lions Club Benevento Arco Traiano del presidente Manlio Marotti prevede la realizzazione di screening diabetologi e visite gratuite al fine di prevenire eventuali problemi diabetologici. La prevenzione gratuita, voluta fortemente dai due Club Lions di Benevento, si svolge in occasione della “Giornata mondiale del Diabete”.
Nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, l’Asia ha organizzato una manifestazione, a partire dalle ore 17,30 e fino alle 19,30, in piazza Roma. Durante l’evento, saranno forniti materiali informativi ai cittadini che avranno anche l’opportunità di provare il digital gaming, il videogioco ideato da Asia che sfrutta la realtà virtuale aumentata per educare ad effettuare una corretta raccolta differenziata.
Da Dada Restaurant, in viale degli Atlantici, a Benevento, serata speciale ‘Musica o ver’, in collaborazione con lo store ‘Klima Vintage’. Appuntamento dalle 19 alle 23 con Carmix Dj e Francesco Calandriello.
Al Parco del Taburno–Camposauro la Dog Walking con educatrice cinofila, una giornata di divertimento ed avventura insieme ai vostri amici a 4 zampe. Saremo immersi nei boschi, su di un percorso facile adatto a tutti. Con noi ci sara’ un educatrice cinofila, per far divertire i nostri cani con attività ricreative e giochi. Appuntamento ore 10:30 termine ore 16:00. Per info e prenotazioni: 339 17 01 401 Annalisa Galloni – Guida Ambientale Escursionistica operante ai sensi della legge 4/2013.
Appuntamento a Cerreto Sannita con Le Domeniche dell’Olio, la kermesse gastronomica all’insegna della valorizzazione di uno dei prodotti tipici locali. Sarà possibile assistere alla frangitura in piazza e partecipare alle visite guidate nei frantoi. Per l’occasione saranno allestititi stand per le degustazioni, la ristorazione ed esposizione di olio e dei prodotti tipici locali.
Al bar ‘L’Alterego’ di Pietrelcina in viale della Gioventù, a partire dalle 16, al via il Torneo di Freccette. Appuntamento aperto a tutti e organizzato dalla Benevento Dart del presidente Andrea Pezzutto.
Maltrattamenti, femminicidi e contrasto alla violenza: questi i temi al centro del convegno “Il silenzio uccide”, in programma domenica 19 novembre, alle ore 10,00, presso la Sala Conferenze del Bue Hotel sito in contrada Iannassi a San Nicola Manfredi.
L’incontro, organizzato dal gruppo consiliare “Progetto per San Nicola”, si pregerà dei contributi e delle relazioni di autorevoli esperti della materia e di chi è quotidianamente a contatto con le vittime di maltrattamenti e violenze.