fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento, in Tribunale un presidio di prossimità dell’UEPE: firmato protocollo d’intesa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ stato siglato in data odierna il protocollo operativo in materia di pene sostitutive, di sospensione del procedimento con messa alla prova e di avvio dello sportello di prossimità dell’UEPE presso il Tribunale di Benevento tra il Presidente del Tribunale Marilisa Rinaldi, il Procuratore della Repubblica Aldo Policastro, il direttore dell’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna Marisa Bocchino, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati Stefania Pavone e il presidente della Camera Penale Simona Barbone.

Il protocollo è finalizzato ad ottimizzare i processi e i tempi di lavoro dei servizi della giustizia, migliorandone l’efficienza organizzativa anche alla luce delle disposizioni introdotte con il Decreto legislativo 150/2022 attuativo della legge 134 del 2021 ”Delega al Governo per l’efficienza del processo penale nonché in materia di giustizia riparativa e disposizioni per la celere definizione dei procedimenti giudiziari”.

Viene istituito presso il palazzo di giustizia un presidio di prossimità dell’Ufficio di esecuzione penale esterna (UEPE) con funzioni informative e operative per l’utenza rispetto alle misure penali di comunità e di raccordo con l’Autorità Giudiziaria e con l’avvocatura, relativamente ai procedimenti di competenza della Magistratura di cognizione. Lo sportello sarà gestito dall’UEPE attraverso Funzionari individuati nell’ottica della multi-professionalità e sarà attivo il venerdì dalle 9.30 alle 12.30.

Il Protocollo ha rinnovato inoltre, gli accordi in merito di sospensione del procedimento con messa alla prova e allo svolgimento dei lavori di pubblica utilità, disciplinando altresì le modalità di collaborazione tra gli enti in materia delle nuove pene sostitutive delle pene detentive brevi applicate dal Giudice di cognizione, inserite oggi a pieno titolo nel novero delle risposte sanzionatorie dell’ordinamento alle violazioni della legge penale. Parliamo di pene pecuniarie sostitutive, detenzione domiciliare sostitutiva, lavoro di pubblica utilità sostitutivo e semilibertà sostitutiva previste dall’art. 20 bis c.p. e della novellata legge 689/81.

La finalità del protocollo è proprio quella di agevolare la diffusione dell’Istituto, ottimizzandone i tempi, fornendo ai giudici, avvocati e funzionari dell’UEPE uniformi modalità applicative, nel rispetto della normativa vigente.

Il suddetto accordo ha l’obiettivo di concordare, semplificare e velocizzare, nell’ottica della massima collaborazione tra i diversi attori istituzionali coinvolti, le principali modalità di svolgimento dei rispettivi ruoli e attività, al fine di sviluppare al meglio il sistema di sanzioni e misure di comunità complessivamente ad oggi introdotto, di garantire agli indagati e imputati il diritto all’informazione sugli istituti e le relative modalità di accesso agli stessi, di agevolarne l’accesso con procedure trasparenti e condivise, attraverso prassi tecnico operative concordate, nonché di garantire l’individualizzazione dei percorsi mediante predisposizione di programmi di trattamento adeguati e personalizzati.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 4 settimane fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ in Tribunale a Benevento a scuola di legalità

redazione 2 mesi fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 3 mesi fa

Divieto di dimora per 34enne di Benevento: era stato arrestato per spaccio di 100 grammi di droga

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Guardia giurata morta, il Savip: ‘Si investa in formazione e controlli’

redazione 10 ore fa

Guardia giurata muore schiacciata da un cancello. Bellusci (UGL): “Non è accettabile morire di lavoro”

redazione 11 ore fa

La Lega replica al leader NdC: “Mastella campione d’Italia dell’incoerenza e del ribaltonismo”

redazione 11 ore fa

Caccese (Democrazia Cristiana con Rotondi): “Basta con le eterne incompiute della Valle Caudina e del Beneventano. Servono risposte concrete, non passerelle politiche”

Primo piano

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dai Mastella attacco scomposto. Mi taccio per coerenza. Pronto a dire tutto in confronto pubblico”

redazione 14 ore fa

L’avvocato sannita Armando Rocco nominato esperto giuridico presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri

redazione 16 ore fa

Noi di Centro-Mastella: “I populismi di destra non produrranno mai nulla di buono: Barone dixit, concordiamo”

redazione 16 ore fa

Via Saragat, Chiusolo: “Abbiamo a cuore vicenda di competenza Acer. No strumentalizzazioni”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content