fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

A Benevento inaugurato il nuovo luogo di culto dei Testimoni di Geova

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande entusiasmo fra i 400 membri della comunità dei Testimoni di Geova di Benevento per l’inaugurazione della nuova Sala del Regno di Via Antonio Abete 71, nella zona industriale Pezzapiana. Lunedì 13 novembre, alla presenza di diverse autorità cittadine, l’edificio completamente ristrutturato è stato consegnato a questa operosa comunità di credenti per le proprie riunioni settimanali.

Luca Ferraris, portavoce dei Testimoni di Geova della Campania, illustra l’utilizzo del locale: “Ogni Sala del Regno è un centro di istruzione in cui si promuovono elevati valori morali che fanno bene a qualsiasi comunità. È un luogo dove si può trovare aiuto per mettere in pratica i saggi consigli della Bibbia nella vita di tutti i giorni e anche per affrontare i momenti difficili della vita. L’ambiente all’interno è accogliente e amichevole, e chi ha bisogno di conforto e assistenza spirituale si sentirà a proprio agio”.

Una mostra fotografica, allestita appositamente per l’occasione, ha ripercorso la storia dei Testimoni di Benevento e provincia. Luca Ferraris spiega: “La presenza dei Testimoni nella zona risale agli anni ’30 del secolo scorso. La documentazione storica esposta mostra l’opposizione del regime fascista all’attività di Antonio Iadanza, un contadino di Pietrelcina, e altri beneventani ammoniti per aver svolto un’attività ritenuta antinazionale dalle autorità dell’epoca, a causa del rifiuto di imbracciare le armi. Da quei piccoli inizi, la nostra comunità è cresciuta fino a comprendere oltre 1000 membri a Benevento e provincia, che si radunano in luoghi di culto come questo appena inaugurato”.

La costruzione della Sala del Regno di Benevento, uno degli 86 luoghi di culto dei Testimoni di Geova della Campania, è parte di un programma mondiale di costruzione autofinanziato dai fedeli stessi. Questo programma permette di costruire simili edifici anche in paesi poveri dove i fedeli non hanno le risorse economiche sufficienti.

Annuncio

Correlati

redazione 6 mesi fa

Benevento, mercoledì partono i lavori per impianto di filtrazione con carboni attivi nella centrale idrica di Pezzapiana

Giammarco Feleppa 6 mesi fa

Un nuovo cuore per la comunità: ecco come sarà il Complesso Parrocchiale dello Spirito Santo a Pezzapiana

redazione 11 mesi fa

Benevento, una strada di Pezzapiana intitolata a don Alfonso Del Grosso: oggi l’intitolazione

redazione 1 anno fa

Manutenzione straordinaria della centrale di Pezzapiana, impianto chiuso per 24 ore

Dall'autore

redazione 44 minuti fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 54 minuti fa

Pesco Sannita, acqua torbida dopo le piogge: scatta l’ordinanza che vieta l’utilizzo per fini alimentari

redazione 1 ora fa

Gli studenti dell’Alberti Virgilio emozionano Viola Ardone: il corto su Il treno dei bambini conquista il pubblico della Libreria Guida

redazione 1 ora fa

Corteo di arte urbana e impegno civile per la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Sannio, week end invernale: sabato con piogge, rovesci e prima neve in montagna

redazione 2 ore fa

Mastella: “Meloni evita Napoli, Cirielli chiede voto disgiunto. Si danno per spacciati, da Campania abbrivio nazionale”

Alberto Tranfa 5 ore fa

Benevento punta sulla mobilità green: in strada tre nuovi autobus elettrici

redazione 5 ore fa

Tentato furto in un opificio dell’Alto Tammaro: denunciate tre persone

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content