fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

La scrittrice Maria Pia Selvaggio sarà insignita del Premio Speciale “Milano Donna”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 25 novembre Maria Pia Selvaggio, docente, scrittrice, autrice di opere teatrali, saggistiche, fondatrice della casa editrice 2000diciassette, sarà insignita del Premio Speciale “Milano Donna” 2023, presso la Sala Barozzi (Istituto dei Ciechi), nel “Quadrilatero Della Moda” a Milano.

La città lombarda aveva già ospitato l’autrice nella storica libreria Bocca, presso la Galleria Vittorio Emanuele II, per la presentazione del saggio: “Senti caro Carlo. Fibre epistolari tra Carlo Emilio Gadda e Isabella Rappi Lerh”, Collana “Dispositio” curata dalla dott.ssa Mary Attento, giornalista professionista, editor e critico letterario, edito da 2000diciassette edizioni.

Questo ulteriore e prestigioso premio si va ad aggiungere agli svariati riconoscimenti che Maria Pia Selvaggio ha ricevuto nel corso dell’ultimo anno a Napoli, Firenze, Roma, Recanati: tappe che hanno visto l’autrice sannita protagonista e premiata per la sua attività di saggista e di imprenditrice.

“Il fascino di Gadda è anche nelle parole, afferma l’autrice, che smonta e rimonta, dando loro sempre nuova linfa; non disdegna neppure di attingere da altre lingue: tedesco, spagnolo e vernacolo perché come afferma: “La parola che batte il marciapiede ha quell’innata capacità di rendere meglio la vita di ogni lezione falsata del sapere borghese”.Il suo intento è di annientare quel mondo borghese chiuso e falso, che di fatto lo ha nauseato, turbandone i fragili equilibri, votandosi ad un caos rigeneratore”.

Il premio speciale Internazionale “Milano Donna”, assegnato a Maria Pia Selvaggio, nasce da un’ idea di Roberto Sarra, Scrittore, Poeta, Critico letterario, Editore, insignito di onorificenza dal Presidente dell’Ecuador, e fa parte di una kermesse “Cultural Chic” che abbina la tradizione letteraria italiana ed europea al dinamismo contemporaneo, che solo una Città come Milano, crocevia internazionale di cultura, moda, stili di vita, poteva concepire.

Dedicato al carteggio inedito dal fronte della Prima guerra mondiale intercorso tra un giovanissimo Gadda e la zia materna, medico specialista al Rizzoli di Bologna, “Senti, caro Carlo” è stato pubblicato nel 2023, in occasione della ricorrenza dei 50 anni dalla morte e dei 130 anni dalla nascita di Gadda. Il saggio ha ricevuto a Napoli, presso il Teatro Diana, il Premio di Arte Letteraria “Le Nove Muse” per la critica saggistica ed è stato dichiarato “Libro dell’anno”. Un ulteriore riconoscimento ottenuto a Pescina (AQ), che ha attribuito all’autrice il Premio per la Comunicazione della letteratura, della cultura e del territorio. A Roma la celebrazione del “Premio Speciale della Critica per la saggistica”, Città del Galateo, con il Patrocinio della “Società Dante Alighieri”, premio Internazionale insignito della Medaglia del Presidente della Repubblica.

Prossima tappa della scrittrice sarà la Sicilia, dove esplorerà due mondi e universi letterari per lei “controversi, eppur simili”: Carlo Emilio Gadda e Luigi Pirandello. 

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sabato il Premio Internazionale ‘Padre Pio da Pietrelcina’: tra gli ospiti anche il ministro Piantedosi

redazione 1 settimana fa

“Corporate Heritage Awards 2025”: cresce il premio che celebra la storia delle imprese italiane

redazione 2 settimane fa

L’attore sannita Peppe Fonzo trionfa ai Fringe Festival di Milano e Catania con “Fuje Filumena”

redazione 2 settimane fa

Nuovo riconoscimento internazionale per Piazza Duomo: a Madrid il Silver Award per la miglior architettura di recupero

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

redazione 7 ore fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 7 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 7 ore fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

Primo piano

redazione 7 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 7 ore fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

redazione 8 ore fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 8 ore fa

Depuratore, ok definitivo al progetto. Mastella: “Risultato storico, finalmente mettiamo fine a lunga anomalia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content