fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

‘Italy Film Commission Aps’, dal premio ‘Carlo Delle Piane’ l’idea di un evento dedicato al cinema a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

taly Film Commission A.P.S. Benevento, parte seconda. Dopo la promessa fatta in occasione della festa del cinema di Roma, lo scorso 25 ottobre, dal presidente nazionale Antonio Parciasepe, ha avuto luogo, nel cuore di Assisi il “PREMIO INTERNAZIONALE CARLO DELLE PIANE”.

Un evento che ha riunito, nella splendida cornice di palazzo Bonacquisti, l’intera rete di aziende del settore audiovisivo del territorio umbro accomunate tutte da un’unica mission: fare rete, al fine di dialogare con le istituzioni locali per dare risonanza alle aree interne sempre bistrattate a favore delle grandi province.

Centrale ed emozionante il racconto di Anna Crispino, moglie di Carlo Delle Piane, che attraverso le pagine del suo libro, “Carlo Delle Piane, l’uomo che ho amato – edito da Martin Eden – ha voluto raccontare l’uomo che lei ha conosciuto e amato incondizionatamente evidenziando le sue fragilità. Un vero diario d’amore, definito sacrale dal regista Pupi Avati che ne ha firmato la prefazione.

Toccante l’intervista fatta dalla giornalista Luisa Mariani che con voce rotta dall’emozione ha rivolto all’autrice del libro, domande che hanno consentito di toccare con mano il dolore. Il dolore di un incolmabile assenza.

Durante l’incontro, magistralmente presentato da Stefano Mariotti e dalla stessa Luisa Mariani, si è parlato di cinema, di territorio, delle iniziative in cantiere alla presenza, tra gli altri, del regista Federico Menichelli (Presidente Associazione dei Mestieri del Cinema Umbri) e di Matilde Pennacchi (Presidente Società Studio Lumière di Perugia).

A fare gli onori di casa la sindaca di Assisi, nonché Presidente della Provincia di Perugia, Stefania Proietti che non ha perso occasione per esprimere la propria gratitudine verso chi, con tenacia e competenza, mette in campo ambiziosi progetti tesi a valorizzare non solo il territorio, ma anche i nuovi talenti e soprattutto a dar voce a chi spesso voce non ha.

Quindi l’assegnazione del Premio Carlo Delle Piane; premi consegnati, da Anna Crispino ed Antonio Parciasepe, a tutti coloro che nel proprio ambito si sono distinti per esperienza e professionalità.

Gli attestati di riconoscimento sono andati a:

Federico Menichelli, Presidente Associazione dei Mestieri del Cinema Umbri;

Matilde Pennacchi, Presidente Società Studio Lumière di Perugia;

Fulvia Lorenzetti, attrice protagonista del cortometraggio “Come un fiore”,
scritto e diretto da Benedicta Boccoli;

Maria Letizia Fiorelli, Presidente Associazione Dream More APS, per il docufilm “La Rosa Blu”, coprodotto da Rai per il Sociale, accompagnata in sala dalla figlia Rebecca, che ha emozionato tutti i presenti. Rebecca, ricordiamo, ha interpretato se stessa nello shortfilm con il nome di
Martina.

Un evento che ha determinato un patto d’intesa tra l’Associazione dei Mestieri del Cinema Umbri, la società Studio Lumière di Perugia e l’Italy Film Commission A.P.S. che ricordiamo a sede legale a Benevento.

Costituita nel 2018, la rete dei professionisti umbri conta, ad oggi, oltre 100 soci e 15 convenzioni con aziende audiovisive oltre a notevoli partnerships siglate in tutt’Italia mediante una campagna di diffusione della propria compagine tecnico/artistica che in cinque anni ha svolto la propria attività in regime di costanza. Un’operosità testimoniata dalla presenza della stessa in molteplici produzioni regionali.

Un evento, dunque, che ha consentito di consolidare ulteriormente la collaborazione tra i professionisti umbri, ad oggi in grado non solo di fornire servizi e maestranze alle produzioni in arrivo sul territorio, ma anche di godere del pieno sostegno di un’organizzazione presente su tutto il territorio nazionale quale è l’Italy Film Commission, rappresentata in Umbria dalla vicepresidente Giada Baccianella e dal giornalista Stefano
Mariotti.

 

Dunque, nella città di Francesco e Chiara, anche Benevento l’ha fatta da
protagonista. La sindaca Proietti ha mandato tramite Parciasepe un caloroso saluto all’arcivescovo Acrocca spesso ad Assisi e studioso di San Francesco.

Parciasepe, ricambierà presto l’ospitalità, sta pensando ad un incontro nella città sannita nella speranza di riuscire anche a Benevento e provincia ad unire tutte le realtà culturali e sociali. Solo uniti si possono portare a casa risultati.

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 4 settimane fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 4 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

redazione 4 settimane fa

Alla Festa del Cinema di Roma l’evento “Breaking the Fourth Wall”: Vinians Production unisce arte, impegno e solidarietà

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

Il sannita Frascadore direttore artistico del Festival dello Spettacolo a Milano per Mondadori e TV Sorrisi e Canzoni: ‘Coronamento di un sogno’

Dall'autore

redazione 1 minuto fa

GreenCare 2025, premi al Giardino del Mago e al FAI Benevento

redazione 18 minuti fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 22 minuti fa

Regionali, Ferraro: “Agricoltura al centro del nostro programma. Con Coldiretti per innovazione, giovani e sviluppo del territorio”

redazione 26 minuti fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Municipale, controlli su mobilità e sicurezza urbana: il bilancio da inizio anno

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

De Luca, ultima nel Sannio da governatore. Stoccate a tutti: “Non rompetemi le scatole, resterò per altri 25 anni a garantire lavoro iniziato”

redazione 2 ore fa

Rissa, liti e musica alta: sospesa licenza a locale nel centro di Telese Terme

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

‘A Testa Alta’ si presenta. Mortaruolo: “Campagna elettorale populista e del tutti contro De Luca”. Rapporti col Pd? “Mai chiamato, mai ascoltato”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content