fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Pietrelcina ricorda Francesco Paga

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Questa mattina il Comune di Pietrelcina e gli studenti dell’I. C. San Pio hanno ricordato il martirio del Sergente marconista Francesco Paga. La sera dell’11 novembre 1961, in una base militare di Kindu, in Congo, 13 aviatori italiani, tra cui il pietrelcinese Francesco Paga, furono barbaramente trucidati da un gruppo di miliziani congolesi mentre erano a cena, disarmati.

Si trovavano nello Stato africano per partecipare ad un’operazione di pace delle Nazioni Unite. All’epoca dei fatti, quanto accaduto ebbe un’eco profonda sull’opinione pubblica italiana ed europea. Al nostro concittadino furono subito dedicate la locale scuola media, una strada a Pietrelcina ed una a Benevento.

Oggi purtroppo questo drammatico episodio è stato colpevolmente rimosso dalla memoria collettiva degli italiani, ma non da quella dei cittadini pietrelcinesi che ogni anno ricordano il sacrificio del loro compaesano.

L’evento di stamattina è stato anche l’occasione per sensibilizzare i giovani studenti su quanto sta accadendo nella striscia di Gaza, tramite la condivisione di uno stralcio della lettera inviata il mese scorso dal sindaco di Betlemme al sindaco di Pietrelcina, in nome del gemellaggio tra le due comunità, per chiedere l’impegno di quest’ultimo a sensibilizzare l’opinione pubblica su quanto sta accadendo al popolo palestinese.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 6 giorni fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

redazione 7 giorni fa

Pietrelcina, Scocca attacca: “Il Comune sembra un’agenzia immobiliare, ora si vende anche l’ex ‘Zi Cosimos’”

redazione 7 giorni fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 55 minuti fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 18 luglio 2025

redazione 9 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Sannio, week end di sole e caldo intenso. Temperature massime fino a 38°

redazione 55 minuti fa

Wg flash 24 del 18 luglio 2025

redazione 55 minuti fa

Graduation Day, Battisti e Beatles al Teatro Romano, Marco Carta in tour: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content