fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Castelpoto, il 10 novembre l’inaugurazione del nuovo tratto di strada ‘Portelle’ e del ponte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sarà una giornata storica per la comunità di Castelpoto. Il Comune compirà un deciso passo in avanti nella modernizzazione della sua viabilità migliorando le interconnessioni con i principali assi di collegamento interregionali, mediante l’inaugurazione del nuovo tratto di strada ‘Portelle’ e del ponte che sostituirà quello aperto nel 1956.

L’appuntamento è venerdì 10 novembre, ore 15.30. Parteciperanno: il sindaco di Castelpoto, Vito Fusco; il presidente della Provincia, Nino Lombardi; il presidente della Commissione Lavori Pubblici e Trasporti della Regione, Luca Cascone; l’arcivescovo metropolita Felice Accrocca; rappresentanze istituzionali, sindaci e amministratori sanniti. A seguire ci sarà un incontro-dibattito al centro sociale di via Togliatti dal titolo ‘Le infrastrutture per lo sviluppo sostenibile del territorio’

 “Nel corso dei lavori – scrive il Comune – sono state già apportate significative modifiche al tracciato con il sensibile ampliamento della carreggiata del tratto superiore, il rifacimento del manto stradale e della relativa segnaletica orizzontale. Sono stati aperti i nuovi svincoli da Benevento a Castelpoto e per Foglianise in entrambe le direzioni, ponendo fine ad una condizione di chiusura e marginalità. Il nuovo ponte è stato realizzato secondo procedure conformi ai più elevati standard di sicurezza e aggiornate alle vigenti normative antisismiche. Il nuovo tracciato consentirà di viaggiare con maggiore sicurezza, riducendo i tempi di percorrenza verso la città capoluogo e i comuni della Valle Vitulanese.

L’opera – conclude l’amministrazione – è stata realizzata in un periodo storico di forte criticità e di instabilità internazionale, attraversando la pandemia e il caro materiali conseguenza della guerra russo-ucraina. Alla fine ce l’abbiamo fatta e grazie ad un tenace e costante lavoro di squadra e ad una forte sinergia istituzionale, consegniamo definitivamente ai cittadini un’infrastruttura moderna, sicura, strategica e attenta alla salvaguardia ambientale. Un’opera che, nella sua complessità, innoverà profondamente la nostra mobilità aprendo nuovi orizzonti e nuove sfide per il futuro dei nostri territori”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Tragico scontro frontale sulla Fondovalle Vitulanese: due morti

redazione 2 settimane fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 4 settimane fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 4 settimane fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 5 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 5 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 7 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 7 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 9 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 10 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content