fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

CTA Acli, il sannita Michelino Rapuano eletto vicepresidente regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Pochi giorni fa si è tenuto a Salerno il congresso regionale del CTA, Centro Turistico Acli, e il sannita Michelino Rapuano è stato eletto vicepresidente regionale. Grande soddisfazione è stata espressa dalle Acli Campania e dalle Acli provinciali di Benevento per la elezione di Rapuano, già confermato alla guida del direttivo locale lo scorso 19 ottobre, in occasione del primo congresso provinciale del CTA presieduto da Filiberto Parente e con segretario Gianni Grasso.

Nella sua relazione dal titolo “Per coltivare orizzonti di pace con le Acli – Il turismo senza frontiere”, Rapuano ha ringraziato il presidente del congresso e tutta la presidenza del CTA Acli Aps che promuove lo sviluppo della persona e l’aggregazione sociale, attraverso la realizzazione di attività turistico-ricreative e culturali, mirate a migliorare la qualità della vita, poi ha ringraziato la presidente provinciale delle Acli di Benevento, Maria Giovanna Pagliarulo, e tutta la presidenza, per la sinergia e per aver condiviso i programmi e le azioni poste in essere dalla fondazione del nuovo CTA Benevento che ad oggi, ricorda Rapuano, conta più di cento soci.

“Un grazie particolare – aggiunge Michelino Rapuano – va a Luigi Salvati, membro di rappresentanza nazionale CTA, per l’impegno, la disponibilità, l’aggregazione e la competenza nel coadiuvarmi all’avvio di questo percorso. Il mio augurio è che possiamo continuare, insieme, al raggiungimento dei prossimi obiettivi”.

Sguardo di Michelino Rapuano sulle diverse attività del CTA: “Sono tante le iniziative che mettiamo in campo come CTA, tra cui diverse gite culturali, religiose e ludiche. Poi il Centro – spiega Rapuano – ha realizzato una serie di convegni sul turismo sociale, ambientale e sostenibile, con lo scopo di promuovere il territorio, facendolo conoscere nei suoi angoli più nascosti e più caratteristici, approfondendo l’aspetto legato all’enogastronomia locale. Con la volontà di promuovere uno stile di vita sano e consapevole, si sono realizzati e si realizzeranno ancora dibattiti su tematiche quali l’Alzheimer, alimentazione e corrette abitudini, come affrontare il post – covid, anzianità e risorse di questa fascia di età”.

Non solo questo, il neo vicepresidente regionale guarda anche all’innovazione, al cambiamento: “le iniziative turistiche partono dal presupposto che ogni singola proposta messa in campo, ed in particolare ogni viaggio, non siano finalizzati solo a ‘vedere e scappare’, ma a ‘conoscere e portare con sé’, una filosofia che rappresenta il nuovo paradigma turistico che vorremmo sviluppare e che costituisce la parte fondamentale della tematica congressuale.

Il Centro Turistico ACLI APS – continua Rapuano – svolge la propria attività nella convinzione che il turismo abbia una forte valenza aggregativa, sociale ed educativa, mettendo in contatto luoghi, persone a culture. Le uscite, le escursioni, le visite realizzate e in programma per il futuro si ispirano alla concezione secondo la quale il viaggio non è finalizzato alla sola conoscenza di un territorio, ma mira altresì allo sviluppo di un senso di rispetto e responsabilità nei confronti dell’altro, di chi è più lontano, di chi vive in un luogo diverso dal proprio, che ha abitudini diverse dalle proprie, abbracciando così, con consapevolezza e spirito di accoglienza, nuove culture. Nel nostro percorso congressuale vogliamo che emerga proprio questa nuova visione di turismo, che abbraccia altri luoghi e persone con disponibilità e positività, affinché si aprano questi nuovi orizzonti dl pace, grazie ad un turismo che sia davvero senza frontiere”.

Conclude Rapuano annunciando che parteciperà al VII Congresso Nazionale del CTA i prossimi 1-2-3 dicembre a Roma dove rappresenterà la città di Benevento e tutto il Sannio. “Sarà un onore per me rappresentare, come delegato nei contesti regionali e nazionali, il Cta di Benevento e del Sannio per poter promuovere ii nostro territorio e le sue strutture recettizie, per far conoscere le eccellenze del nostro Sannio, vino ed olio, ma soprattutto invitando a visitare la Chiesa di Santa Sofia patrimonio Unesco, il rinato Hortus Conclusus e il museo Egizio, secondo solo alla città di Torino. Cercheremo – conclude il vicepresidente regionale – di fare la nostra parte per la Marcia della Pace da Benevento a Pietrelcina prevista per il mese di maggio 2024. Grazie di cuore a tutti”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

redazione 2 settimane fa

Benevento, il Patronato Acli festeggia 80 anni

redazione 3 mesi fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 3 mesi fa

Acli, Parente: “25 Aprile nel segno del partigiano Caramba e di Papa Francesco”

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

redazione 9 ore fa

Transito al Corso Garibaldi, Alina Caruso (FI Giovani) replica a Vallone: “Serve visione, non scorciatoia”

redazione 10 ore fa

Torna “Scoperte in Vigna”: il 13 e 14 settembre la 5ᵃ edizione nel cuore del Sannio

redazione 10 ore fa

Un canto che unisce cielo e terra: il grande successo del Coro “Madonna della Libera” a Capodrisie

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 5 ore fa

Asse Caserta-Benevento, opera strategica per le aree interne: focus a Montesarchio

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Il ministro Casellati a Benevento: ‘Semplificazione e competitività per affrontare sfide globali. Sud pronto a rovesciare lo Stivale’

redazione 13 ore fa

Salvaguardia equilibri contabili e sistema di videosorveglianza: via libera in Consiglio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content