fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

La Samte srl diventa stazione appaltante: lo ha stabilito l’Anac

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Autorità Nazionale Anticorruzione attesta che la Società Samte srl, interamente partecipata dalla Provincia di Benevento per la gestione del ciclo rifiuti, potrà procedere autonomamente all’affidamento dei servizi, forniture e lavori. Lo ha comunicato ha comunicato l’Amministratore Unico della Società, Domenico Mauro, al Presidente della Provincia Nino Lombardi, che ha accolto con soddisfazione la notizia.

Dunque, sotto il profilo gestionale ed amministrativo la Samte ha segnato un altro punto a proprio vantaggio. Dopo aver superato la fase della liquidazione, senza opposizioni da parte dei creditori, ed essere tornata “in bonis”, con la relativa revoca del procedimento a suo tempo avviato, la Samte ha superato anche le verifiche dell’ANAC ed è dunque diventata stazione appaltante qualificata senza limiti di importo per le forniture e servizi.

Tra le conseguenze immediate, si segnala quella relativa al fatto che la Samte, e non è cosa da poco, potrà ridurre significativamente le spese di gara e i tempi operativi per l’espletamento delle stesse. Senza la qualificazione la stazione appaltante, infatti, per l’effetto delle norme vigenti, non si può procedere direttamente all’acquisizione di forniture e servizi di importo superiore a 140 mila euro e all’affidamento dei lavori superiore ai 500 mila euro. Il nuovo codice degli appalti (D.lgsvo n. 36/2023), infatti, stabilisce l’obbligatorietà di qualificazione della stazione appaltante e delle centrali di committenza, con l’obiettivo di ridurle numericamente ed accorparle.

E’ da segnalare inoltre che da ottobre, in virtù della collaborazione con l’omologa società in house dell’Ente d’ambito Salerno, EcoAmbiente Salerno, la Samte srl ha in forza il dott. Cosimo Montefusco, quale coordinatore dell’area tecnica e responsabile dell’Ufficio tecnico della medesima società, figura, questa, mancante da tempo e necessaria per la ripartenza operativa della Società stessa. A breve, infine, la Samte avrà anche il direttore tecnico/amministrativo: è in scadenza al 3 novembre il tempo di presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per il reclutamento.

Si stanno dunque creando le condizioni per ridurre la tariffa di competenza provinciale a carico dei contribuenti sanniti e per far ripartire il ciclo provinciale dei rifiuti in stallo da anni.

 

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 1 settimana fa

Conti in ordine e pagamenti puntuali: primato nazionale per la Provincia di Benevento

redazione 1 settimana fa

Provincia di Benevento: approvata variazione di bilancio, nuovi regolamenti e incarichi elettorali

redazione 2 settimane fa

Ispezioni al cantiere dell’Ipsar ‘Le Streghe’. Lombardi: ‘Bene controlli. Accorgimenti implementati, i lavori continuano’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 7 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 9 ore fa

Tendenze colore capelli estate 2025: illumina il tuo look sotto il sole

redazione 10 ore fa

La proposta di Vallone (FdI): ‘Transito al corso Garibaldi nei giorni feriali per rivitalizzare il commercio in centro’

Primo piano

redazione 5 ore fa

A Ceppaloni scritte su un muro contro il ministro Piantedosi: indagini in corso

redazione 7 ore fa

Rubano incontra Nazzareno Orlando: al via un confronto sul rilancio culturale di Benevento

redazione 13 ore fa

Auto con targhe contraffatte intercettata in Valle Telesina: per 49enne denuncia e foglio di via

redazione 15 ore fa

Benevento, posa della prima pietra per il complesso ‘Fanfani’: ospiterà 20 alloggi per famiglie svantaggiate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content