fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Mattarella riceve i Giovani Funzionari delle Nazioni Unite al Quirinale: c’è anche una sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il 26 ottobre 2023, il Palazzo del Quirinale ha ospitato un evento di eccezionale importanza in cui il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha ricevuto con onore i 50 giovani italiani vincitori e vincitrici del programma JPO delle Nazioni Unite: un programma che offre loro l’opportunità di diventare funzionari presso le Nazioni Unite e agenzie internazionali.

Tra questi giovani talenti, spicca la figura di Claudia Marotta, sannita e membro di una delle famiglie tra le prime sostenitrici della Fondazione di Comunità di Benevento. La dott.ssa Marotta, già dirigente del Ministero della Salute, si trasferirà a Ginevra per lavorare presso l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), contribuendo al programma Mondiale della Salute dei migranti e dei rifugiati.

“Signor Presidente, oggi innanzi a lei […] ci sono 46 giovani che sposeranno con passione le sfide più diverse nella cornice degli obiettivi di sviluppo sostenibile. Dall’impegno per la tutela della biodiversità e il contrasto al cambiamento climatico, ai diritti e la salute delle popolazioni migranti e rifugiate e dei bambini, all’impegno per la pace, allo sviluppo di comunità rurali, [….] Ognuno consapevole della propria piccolezza nel combattere battaglie così grandi, coltiva con umiltà la speranza di un grande sogno: dedicare la propria vita per migliorare quella degli altri. E noi, è questo che vogliamo fare”. Nel suo discorso al Presidente Mattarella, Marotta ha sottolineato delle mission fondamentali, alcuni dei valori e obiettivi condivisi dalla stessa Fondazione di Comunità di Benevento: la vision della Fondazione difatti si articola attorno a una serie di macro-obiettivi che abbracciano la tutela della salute e la salvaguardia dell’ecosistema e delle biodiversità, politiche di intervento per contrastare lo spopolamento, la promozione delle energie rinnovabili, lo sviluppo di un Welfare di comunità, l’impulso alla finanza etica e all’economia civile, nonché la creazione di solide reti di comunità.

Questo evento rappresenta un grande motivo di orgoglio per la comunità sannita, un riconoscimento significativo del talento e dell’impegno della dott.ssa Marotta e dei giovani italiani verso la promozione di valori universali e la costruzione di un mondo migliore.

Annuncio

Correlati

redazione 7 giorni fa

Sanità, la Regione presenta ricorso al Tar sul piano di rientro

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

TEEN ZONE, due hub per il benessere degli adolescenti del Sannio: inaugurate le sedi di Benevento e Montesarchio

redazione 1 settimana fa

“Le Domeniche della Salute”: la prevenzione scende in piazza a Benevento

redazione 2 settimane fa

Lynphis Ride, la mototerapia per l’autismo. Il sindaco di Bucciano: “Plaudo a questa nuova edizione”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 10 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 11 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 13 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 15 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 15 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content