fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

San Lorenzello torna ad essere la cittadina del Natale con ‘Luci d’Artista’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La magia delle “Luci d’Artista” risplenderà nuovamente nel meraviglioso borgo medievale di San Lorenzello dal 25 novembre 2023 al 7 gennaio 2024. A comunicarlo e a ufficializzare la nuova edizione di questo attesissimo evento è il sindaco Antimo Lavorgna. ”L’amministrazione comunale – riferisce la fascia tricolore di San Lorenzello – ha incontrato in sala consiliare i cittadini laurentini per definire l’organizzazione di “Natale al Borgo”. La partecipazione è stata numerosa e sono state plenariamente condivise le linee guida di “Luci d’Artista”. Nel centro storico già sono stati allestiti gli impianti luminosi”.

Il sindaco Lavorgna menziona “la sempre meritoria operatività dei laurentini, che si prodigheranno come sempre per offrire ai numerosi turisti che ci renderanno visita uno spettacolo suggestivo e indimenticabile di luci, colori e giochi luminosi. Saranno contestualmente protagonisti anche i nostri qualitativi prodotti da forno e le nostre rinomate ceramiche. A breve sarà pubblicato un calendario dettagliato anche delle altre iniziative correlate”.

L’incantevole borgo medievale di San Lorenzello si appresta dunque a riproporre l’incantevole spettacolo delle luminarie artistiche e degli stand del mercatino natalizio e di antiquariato. In “Luci d’Artista”, inoltre, sono in programma convegni, spettacoli e tantissime altre sorprese. Insomma, si tratterà ancora una volta di un appuntamento esclusivo e assolutamente da non perdere.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

redazione 2 mesi fa

Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

redazione 2 mesi fa

San Lorenzello, successo per la cerimonia finale del ‘Premio Nicola Vigliotti’

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Festa della Madonna delle Grazie a Benevento: al via i preparativi e una grande novità musicale

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

L’AIGA Benevento lancia l’allarme: “Degrado inaccettabile all’Anfiteatro Romano di via Planco”

redazione 11 minuti fa

Si chiude la mostra Vulcano Contemporaneo a Roccamonfina: il sannita Volpone tra i protagonisti

redazione 17 minuti fa

Aumenti Alto Calore, De Ieso (Lega): ‘Oggi una vittoria per i territori. La nostra battaglia era giusta’

redazione 44 minuti fa

SP122, il presidente Lombardi replica al sindaco di Durazzano: “Nessun finanziamento dal Ministero”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Alto Calore, Lombardi e Forgione: “Scongiurato rischio di aumenti in bolletta, nostra opposizione decisiva”

redazione 2 ore fa

Benevento, colpisce coppia durante il concerto di Luché: denunciato 19enne

redazione 4 ore fa

Mastella: “Bene intesa nel Pd su Fico e Piero De Luca, ma ora basta stupide guerre fratricide”

Alberto Tranfa 5 ore fa

A Benevento Città Spettacolo presentato ‘Smart Heritage’: cultura e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio sannita

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content