fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, a Capodimonte una via intitolata all’oculista Rosario Zeppa: fu primario al Rummo e sindaco a Montefalcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento intitolerà una strada al noto oculista Rosario Zeppa, ex sindaco di Montefalcone di Val Fortore e primario dell’ospedale Rummo. Lo ha deciso la Giunta Mastella con una delibera firmata nella giornata di ieri.

L’area di circolazione sarà al Rione Capodimonte, tra via Liborio Pizzella e via Nicola Boraglia, a pochi metri di distanza da dove il figlio Lucio ha creato il centro medico chirurgico Luxor.

La decisione dell’amministrazione nasce – si legge nel documento – “dall’alto profilo umano, intellettuale e professionale del personaggio e dal suo impegno in campo politico e sociale”.

Nato a Montefalcone di Val Fortore il 17 novembre 1921, Rosario Zeppa morì a Benevento nel 1999, all’età di 78 anni. Oculista di chiara fama, ha lavorato per molti anni nel reparto di oculistica dell’Ospedale Civile “Rummo”, dove fu primario dal 1965 fino al suo pensionamento. Nel 2012, in considerazione del suo impegno, gli fu intitolato il Centro Ipovisione del nosocomio. Grazie al medico fortorino, il reparto di Oculistica divenne un centro di eccellenza a livello nazionale e fu tra i primi ad essere autorizzato ai trapianti di cornea.

Zeppa è stato presente anche nella vita della comunità, avendo rivestito diversi ruoli politici e amministrativi: fu consigliere dell’Ordine dei medici di Benevento dal 1955 al 1975, consigliere provinciale di Sanità dal 1961 al 1964, consigliere comunale nel Comune di Benevento dal 1952 al 1960 e dal 1964 al 1968, primo cittadino di Montefalcone di Val Fortore dal 1964 al 1968.

Ha ricevuto le onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica e di Cavaliere del Santo Sepolcro ed è stato autore di numerosi volumi, non solo di carattere scientifico, fra i quali si ricordano: “Oftalmologia e neurologia”, “Gente comune”, “Ricordi di un oculista” e “In attesa del Regno di Dio”.

Sull’intitolazione, la Commissione per la Toponomastica del Comune di Benevento aveva già espresso parere favorevole nel marzo 2023.

Annuncio

Correlati

redazione 8 ore fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 10 ore fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 1 giorno fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

L’étoile internazionale Raffaele Paganini a Benevento per la chiusura del ‘Festival di Primavera’

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Dalla chiusura del pub ‘The River’ alla rivoluzione ‘artigianale’ con Vaffanluppolo: così Ivan Lombardi ha trasformato la crisi in opportunità

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 5 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 7 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content