fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento, a Capodimonte una via intitolata all’oculista Rosario Zeppa: fu primario al Rummo e sindaco a Montefalcone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento intitolerà una strada al noto oculista Rosario Zeppa, ex sindaco di Montefalcone di Val Fortore e primario dell’ospedale Rummo. Lo ha deciso la Giunta Mastella con una delibera firmata nella giornata di ieri.

L’area di circolazione sarà al Rione Capodimonte, tra via Liborio Pizzella e via Nicola Boraglia, a pochi metri di distanza da dove il figlio Lucio ha creato il centro medico chirurgico Luxor.

La decisione dell’amministrazione nasce – si legge nel documento – “dall’alto profilo umano, intellettuale e professionale del personaggio e dal suo impegno in campo politico e sociale”.

Nato a Montefalcone di Val Fortore il 17 novembre 1921, Rosario Zeppa morì a Benevento nel 1999, all’età di 78 anni. Oculista di chiara fama, ha lavorato per molti anni nel reparto di oculistica dell’Ospedale Civile “Rummo”, dove fu primario dal 1965 fino al suo pensionamento. Nel 2012, in considerazione del suo impegno, gli fu intitolato il Centro Ipovisione del nosocomio. Grazie al medico fortorino, il reparto di Oculistica divenne un centro di eccellenza a livello nazionale e fu tra i primi ad essere autorizzato ai trapianti di cornea.

Zeppa è stato presente anche nella vita della comunità, avendo rivestito diversi ruoli politici e amministrativi: fu consigliere dell’Ordine dei medici di Benevento dal 1955 al 1975, consigliere provinciale di Sanità dal 1961 al 1964, consigliere comunale nel Comune di Benevento dal 1952 al 1960 e dal 1964 al 1968, primo cittadino di Montefalcone di Val Fortore dal 1964 al 1968.

Ha ricevuto le onorificenze di Cavaliere al Merito della Repubblica e di Cavaliere del Santo Sepolcro ed è stato autore di numerosi volumi, non solo di carattere scientifico, fra i quali si ricordano: “Oftalmologia e neurologia”, “Gente comune”, “Ricordi di un oculista” e “In attesa del Regno di Dio”.

Sull’intitolazione, la Commissione per la Toponomastica del Comune di Benevento aveva già espresso parere favorevole nel marzo 2023.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 15 ore fa

Il Comune di Benevento cerca un Energy Manager

redazione 2 giorni fa

Pubblicato l’avviso per la co-progettazione di uno spazio multifunzionale per preadolescenti e adolescenti

redazione 4 giorni fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

“Dietro ogni sirena c’è una storia”: Francesco De Stasio, l’avvocato in ambulanza che ha scelto di salvare vite umane

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

Giammarco Feleppa 6 giorni fa

Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

Primo piano

redazione 9 ore fa

Concerti ‘Benevento Città Spettacolo’: Piazza Pacca off-limits dal 18 agosto

redazione 13 ore fa

Si allontana per una passeggiata, ma non fa più rientro: trovato morto ex preside sannita disperso sul Matese

redazione 13 ore fa

Benevento, tentata rapina e lesioni a connazionale: espulso il 22enne arrestato

redazione 14 ore fa

Avellino, la sannita Ida Ferraro nuovo direttore amministrativo all’ospedale ‘Moscati’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content