fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

“Recycle the Present, sustain the Future”: l’I.C. Padre Isaia Columbro incontra il territorio per un futuro sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si è svolto oggi presso l’I.C. “Padre Isaia Columbro” di Tocco Caudio, Castelpoto, Foglianise il Convegno “Recycle the Present, sustain the Future. Quale futuro sostenibile per Agricoltura, Industria e Territorio”.

L’evento è rientrato nelle molteplici attività organizzate dall’ I.C. nella settimana dal 23 al 27 ottobre in occasione della mobilità in Italia del Progetto Erasmus + “Leave Zero Waste for the future” con la partecipazione di delegazioni di studentesse, studenti e Docenti provenienti dalla Spagna, dalla Lituania e dalla Turchia.

Fortemente voluto dal Dirigente Scolastico Angelo Melillo, l’incontro ha rappresentato un importante momento di confronto sulla sostenibilità ambientale grazie agli interventi dei relatori: il Presidente dell’Ente Parco Regionale “Taburno – Camposauro” Costantino Caturano, il vicepresidente nazionale della Coldiretti Gennaro Masiello e il Presidente sezione giovani di Confindustria Biagio Flavio Mataluni, sulla sostenibilità ambientale.

Caturano ha focalizzato il suo intervento sulla necessità di preservare le tre dimensioni della sostenibilità, ecologia, equità, economia, nel territorio del Parco Regionale Taburno – Camposauro.

Masiello ha ringraziato il Dirigente Scolastico per la possibilità di interloquire con le nuove generazioni sull’importanza di un ritorno alla coltivazione e al consumo dei prodotti della terra, criticando aspramente le nuove frontiere della genetica industriale alimentare, ipotizzando lo sviluppo agricolo sostenibile quale volano di un’economia territoriale attualmente in sofferenza.

Il Presidente Mataluni si è soffermato sula necessità di un’azione sinergica tra il settore primario, secondario e le Istituzioni in modo da poter ripensare, nell’ottica della sostenibilità ambientale, il ciclo produttivo.

Particolarmente emozionante è stato il suo intervento quando ha ricordato la sua partecipazione da studente con il Dirigente Scolastico Melillo, all’epoca suo professore, a più Progetti Erasmus +, confermando l’esperienza ventennale del Dirigente Scolastico in tali attività progettuali che nel presente consentono all’ IC “Padre Isaia Columbro” di portare avanti un’educazione innovativa ed interculturale, offrendo alle studentesse e agli studenti importanti opportunità di crescita nell’ottica della formazione di cittadini europei.

I 21 ospiti stranieri hanno partecipato con attenzione agli interventi, alcuni in inglese ed altri tradotti dall’interprete, apprezzando lo sforzo organizzativo della Scuola ospitante a conclusione della settimana trascorsa ed interessante su tutti i punti di vista. Il Dirigente Scolastico ha ringraziato ancora i presenti ed i relatori, chiedendo a Coldiretti di poter fare da tutor ad alunni e docenti per l’implementazione di colture nell’ambito del progetto Edugreen ed a Confindustria per l’attivazione di percorsi di imprenditorialità, mentre all’Ente Parco Taburno Camposauro è stato chiesto il rinnovo delle attività comuni che da anni portano avanti. I relatori tutti si sono detti disponibili ed entusiasti a collaborare con l’IC “Padre Isaia Columbro” per la sua crescita che è anche quella del Territorio in cui insiste la Scuola.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

redazione 2 giorni fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 15 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 16 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

Primo piano

redazione 2 ore fa

Sannio: 25enne arrestato per violenze sulla ex, minacce alla compagna e a un conoscente

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 18 settembre 2025

redazione 21 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 21 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content