fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Consegnati nuovi mezzi agli operatori del Servizio Forestazione della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati consegnati questa mattina presso l’Antincendio Boschivo del Servizio Forestazione della Provincia di Benevento in contrada Piano Cappelle i nuovi mezzi meccanici della struttura nell’ambito di un programma di potenziamento delle dotazioni degli operatori del settore.

L’operazione, costata circa 200mila euro, è stata resa possibile dai fondi messi a disposizione dalla Regione Campania, che ha delegato alla Provincia la gestione delle attività.

I mezzi acquistati e consegnati oggi sono: un mini escavatore Caterpillar con benna e lama; una mini pala cingolata Caterpillar; tre motoseghe; sei decespugliatori ed alcune altre attrezzature ed accessori.

Alla cerimonia di consegna erano presenti: il Presidente della Provincia Nino Lombardi, il consigliere provinciale delegato alla Forestazione Alfonso Ciervo, il Dirigente di Settore arch. Giancarlo Corsano ed il dipendente arch. Michele Orsillo e i dipendenti del Servizio.

Il Presidente Lombardi ha sottolineato il rilievo che il Servizio Forestazione e tutela boschiva assume per la sua Amministrazione: “si tratta di un comparto fondamentale perché è posto a difesa e protezione del territorio. Il lavoro dagli addetti al Servizi per la manutenzione del verde e per la lotta agli incendi boschivi contribuisce in misura importante alla mitigazione dei rischi per la pubblica incolumità. Con i responsabili e i funzionari Settore e con il lavoro del Consigliere delegato Alfonso Ciervo, grazie al grande impegno degli operatori, ha osservato Lombardi, “la Provincia di Benevento svolge il compito delegato dalla Regione al meglio delle possibilità e delle opportunità. Con questi nuovi mezzi operativi, acquisitati con un fondo di dotazione della Regione, si potrà assicurare il raggiungimento degli obiettivi che il Consiglio Provinciale ha approvato a difesa del territorio nell’ambito della programmazione regionale. Siamo peraltro al lavoro per la tutela del lavoro dei nostri operatori e, a tale proposito, ho avuto comunicazione ufficiale che la Regione ha accreditato alla Provincia nelle scorse ore le somme necessarie all’esercizio della delega ed al pagamento delle spettanze dovute ai lavoratori dell’anno 2022 e di parte di questo 2023”.

Annuncio

Correlati

redazione 23 ore fa

Carabinieri, il nuovo comandante Marco Keten in visita alla Rocca dei Rettori

redazione 5 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Sannio, la Provincia dispone controlli e verifiche di stabilità in tutti gli edifici scolastici

redazione 2 settimane fa

Turismo, la Provincia aderisce alla costituzione delle D.M.O.: Lombardi auspica unica regia per valorizzazione Sannio

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forestali, i sindacati: ‘Fondi FESR inadeguati, procedure bloccate, stipendi fermi. Basta scaricabarile tra Regione e Enti Delegati’

redazione 1 ora fa

Parco del Matese, Di Sisto (FdI) interviene sull’incontro con il neo presidente Boggia

redazione 2 ore fa

Gagliardi torna in Forza Italia: “Pronto a rilanciare il partito a Forchia e nel Sannio”

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Il prossimo week end appuntamento con “Magia al Borgo – Ceppaloni tra Tartufo e Streghe”

redazione 2 ore fa

Ferella (AVS): ‘Le aree interne non sono una malattia da curare’

redazione 2 ore fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 4 ore fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content