fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Consegnati nuovi mezzi agli operatori del Servizio Forestazione della Provincia

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono stati consegnati questa mattina presso l’Antincendio Boschivo del Servizio Forestazione della Provincia di Benevento in contrada Piano Cappelle i nuovi mezzi meccanici della struttura nell’ambito di un programma di potenziamento delle dotazioni degli operatori del settore.

L’operazione, costata circa 200mila euro, è stata resa possibile dai fondi messi a disposizione dalla Regione Campania, che ha delegato alla Provincia la gestione delle attività.

I mezzi acquistati e consegnati oggi sono: un mini escavatore Caterpillar con benna e lama; una mini pala cingolata Caterpillar; tre motoseghe; sei decespugliatori ed alcune altre attrezzature ed accessori.

Alla cerimonia di consegna erano presenti: il Presidente della Provincia Nino Lombardi, il consigliere provinciale delegato alla Forestazione Alfonso Ciervo, il Dirigente di Settore arch. Giancarlo Corsano ed il dipendente arch. Michele Orsillo e i dipendenti del Servizio.

Il Presidente Lombardi ha sottolineato il rilievo che il Servizio Forestazione e tutela boschiva assume per la sua Amministrazione: “si tratta di un comparto fondamentale perché è posto a difesa e protezione del territorio. Il lavoro dagli addetti al Servizi per la manutenzione del verde e per la lotta agli incendi boschivi contribuisce in misura importante alla mitigazione dei rischi per la pubblica incolumità. Con i responsabili e i funzionari Settore e con il lavoro del Consigliere delegato Alfonso Ciervo, grazie al grande impegno degli operatori, ha osservato Lombardi, “la Provincia di Benevento svolge il compito delegato dalla Regione al meglio delle possibilità e delle opportunità. Con questi nuovi mezzi operativi, acquisitati con un fondo di dotazione della Regione, si potrà assicurare il raggiungimento degli obiettivi che il Consiglio Provinciale ha approvato a difesa del territorio nell’ambito della programmazione regionale. Siamo peraltro al lavoro per la tutela del lavoro dei nostri operatori e, a tale proposito, ho avuto comunicazione ufficiale che la Regione ha accreditato alla Provincia nelle scorse ore le somme necessarie all’esercizio della delega ed al pagamento delle spettanze dovute ai lavoratori dell’anno 2022 e di parte di questo 2023”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Arcos, Ferdinando Creta resta alla guida: traghetterà il museo verso la modernizzazione e sarà affiancato dall’esperta Ippolito

redazione 1 giorno fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 2 giorni fa

Solopaca, ultimati i lavori di manutenzione straordinaria sul ponte ‘Maria Cristina’

redazione 1 settimana fa

Nuzzo riconfermato alla guida della Soprintendenza per Benevento e Caserta: i messaggi di auguri

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 10 ore fa

Chiusura passaggi a livello, i consiglieri Palladino e Zanone: “Tutelare cittadini ma vicenda va affrontata con fiducia”

redazione 11 ore fa

Presentato il progetto FAMI “Restiamo Connessi”: un modello di rete e inclusione a Solopaca

redazione 11 ore fa

Carenza di agenti nel carcere di Benevento, il grido d’allarme dei sindacati

Primo piano

redazione 8 ore fa

Estate a Calvi tra musica, sport e spettacolo: da Antonella Ruggiero al gran galà con Iva Zanicchi

redazione 15 ore fa

Lavoratore investito, sequestrato l’autolavaggio di via Torre della Catena

redazione 15 ore fa

Furto di dispositivi sanitari e medicinali al San Pio: convalidato l’arresto dell’infermiera. Ora è ai domiciliari

redazione 16 ore fa

Benevento si prepara a celebrare San Bartolomeo: il programma delle celebrazioni 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content