fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Lapidarium, De Pierro: “Opera legittima come lo è il progetto su piazza Pacca, no a pregiudizi e archeologi del giorno prima”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il pregiudizio, il fuoco di sbarramento preventivo e la diffidenza, larvata ma insistente, perfino verso Istituzioni terze e imparziali continuano a impadronirsi del dibattito pubblico sui Pics: ma il fatto oggettivo è che il Programma continua a raccogliere successi valorizzando aree della città che fino a ora erano state dimenticate. Comprendiamo lo scoramento dettato dalla rivalità politica, ma a noi corre l’obbligo della verità dei fatti”, così in una nota il vicesindaco con delega ai Pics Francesco De Pierro.

“Il Lapidarium che esalterà la storia di uno dei più straordinari monumenti del Paese, simbolo della città, è stato autorizzato dalla Soprintendenza. Che sia definito da alcuni consiglieri di minoranza un’offesa alla storia della città, è inaccettabile, perché viola il confine del contegno istituzionale nei confronti di un’ Istituzione ministeriale che vigila sulla tutela della bellezza cittadina. Crediamo, onestamente, con un’indipendenza di giudizio più affidabile di quella di una forza d’opposizione. Il Lapidarium viene autorizzato e costruito affinché ospiti reperti e racconti la storia del monumento: sui tempi in cui questo accadrà esistono delle procedure e delle valutazioni che spettano, anche in questo caso e naturalmente perché cosi funziona l’ordinamento normativo, alla Soprintendenza. Con spirito collaborativo, attendiamo con serenità quelle determinazioni. Convinti che una teca che accompagni i turisti verso un percorso di fruizione a tutto tondo dell’Arco sia elemento ben più valorizzante dell’attuale casetta in legno: dignitoso ma non indimenticabile arredo”, prosegue De Pierro.
“Oggi intanto plaudiamo al via libera della Soprintendenza per il progetto di piazza Cardinal Pacca: alcuni archeologi del giorno prima hanno tentato di far credere alla città che c’erano i barbari all’assalto di preziosi resti. Invece quel progetto è pienamente legittimo e ciò rende l’idea di come certe speculazioni politico-amministrative si scoprano poi per quello che sono. Il tempo è galantuomo”, conclude De Pierro.

Annuncio

Correlati

redazione 6 ore fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 1 giorno fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 1 giorno fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Dall'autore

redazione 40 minuti fa

Forza Italia Sannio replica a De Luca: “Invece di attaccare il nostro deputato Rubano, guardi ai disastri della sanità”

redazione 49 minuti fa

Regionali, prosegue il tour elettorale dei candidati sanniti del Pd

redazione 1 ora fa

Regionali, Miceli (Avanti-PSI): “Aree interne piattaforme di futuro e non periferie dimenticate”

redazione 1 ora fa

De Sisto (FI): “Riforestazione urbana, pianificazione del verde e contrasto alla cementificazione”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 3 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 4 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content