fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Infopoint, prenotazioni, servizio navetta, visite guidate: Apice prepara l’offerta turistica per Natale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Apice si prepara al Natale pianificando al meglio arrivo dei turisti e visite guidate. Con una delibera dello scorso 20 ottobre, infatti, l’amministrazione guidata da Angelo Pepe ha deciso di incaricare l’infopoint dell’organizzazione e della gestione dei visitatori all’interno del territorio comunale, utilizzando dove è necessario sistemi di prenotazione e di navette per raggiungere i luoghi al di fuori del centro storico.

Sarà sempre il punto informazioni a fare un’analisi di mercato al fine di poter organizzare al meglio il trasporto, e soprattutto per poter stabilire l’importo del biglietto turistico a carico degli utenti, che servirà per coprire i costi di logistica e di gestione. Infine, dovrà comunicare l’intera organizzazione e gestione dell’offerta turistica, nonché l’organizzazione interna dei turni e degli orari stabiliti, e una rendicontazione finale dell’iniziativa, utile allo studio e alla definizione futura di ulteriori offerte turistiche che potranno nascere sul territorio.

Come si sa, infatti, l’infopoint turistico è aperto e funzionale soprattutto dal venerdì alla domenica, e infrasettimanale su prenotazione di visite guidate. Il flusso di turisti che richiede di visitare il borgo abbandonato, nonché il castello, – si legge nella delibera – è cospicuo e aumenta notevolmente nel periodo natalizio soprattutto durante i Mercatini di Natale al Castello dell’Ettore, che quest’anno si terranno dal 18 novembre al 17 dicembre il sabato e la domenica compreso l’8 dicembre.

Dalla richiesta turistica si evince dunque la volontà e la possibilità di poter visitare anche altri luoghi di interesse come il Convento di Sant’ Antonio e la Fonte Miracolosa di San Francesco, a contrada Santa Lucia, il Ponte Appiano, “Ponte Rotto” a contrada Morroni, i belvedere paesaggistici e le aziende agricole, che hanno anche dato la disponibilità ad ospitare i turisti, nei giorni e negli orari che saranno stabiliti. Sarà infine compito dell’infopoint accompagnare i visitatori anche al di fuori del borgo.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 1 giorno fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 1 settimana fa

Apice piange la scomparsa di Angelo Iebba, il cordoglio di Acli Terra

redazione 3 settimane fa

Benevento si prepara al ritorno della pista di pattinaggio su ghiaccio in Piazza Roma: appuntamento dal 17 novembre

redazione 4 settimane fa

Apice accende la ‘Fiaccola della Pace’: un abbraccio fraterno con Montoro nel nome di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 4 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 5 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 5 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 9 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 9 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 10 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 11 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content