fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Infopoint, prenotazioni, servizio navetta, visite guidate: Apice prepara l’offerta turistica per Natale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Apice si prepara al Natale pianificando al meglio arrivo dei turisti e visite guidate. Con una delibera dello scorso 20 ottobre, infatti, l’amministrazione guidata da Angelo Pepe ha deciso di incaricare l’infopoint dell’organizzazione e della gestione dei visitatori all’interno del territorio comunale, utilizzando dove è necessario sistemi di prenotazione e di navette per raggiungere i luoghi al di fuori del centro storico.

Sarà sempre il punto informazioni a fare un’analisi di mercato al fine di poter organizzare al meglio il trasporto, e soprattutto per poter stabilire l’importo del biglietto turistico a carico degli utenti, che servirà per coprire i costi di logistica e di gestione. Infine, dovrà comunicare l’intera organizzazione e gestione dell’offerta turistica, nonché l’organizzazione interna dei turni e degli orari stabiliti, e una rendicontazione finale dell’iniziativa, utile allo studio e alla definizione futura di ulteriori offerte turistiche che potranno nascere sul territorio.

Come si sa, infatti, l’infopoint turistico è aperto e funzionale soprattutto dal venerdì alla domenica, e infrasettimanale su prenotazione di visite guidate. Il flusso di turisti che richiede di visitare il borgo abbandonato, nonché il castello, – si legge nella delibera – è cospicuo e aumenta notevolmente nel periodo natalizio soprattutto durante i Mercatini di Natale al Castello dell’Ettore, che quest’anno si terranno dal 18 novembre al 17 dicembre il sabato e la domenica compreso l’8 dicembre.

Dalla richiesta turistica si evince dunque la volontà e la possibilità di poter visitare anche altri luoghi di interesse come il Convento di Sant’ Antonio e la Fonte Miracolosa di San Francesco, a contrada Santa Lucia, il Ponte Appiano, “Ponte Rotto” a contrada Morroni, i belvedere paesaggistici e le aziende agricole, che hanno anche dato la disponibilità ad ospitare i turisti, nei giorni e negli orari che saranno stabiliti. Sarà infine compito dell’infopoint accompagnare i visitatori anche al di fuori del borgo.

Annuncio

Correlati

redazione 10 ore fa

La Magia del Natale avvolge San Giorgio del Sannio: un mese di eventi tra stupore e tradizione

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 3 giorni fa

Puglianello si accende di magia nel weekend dell’Immacolata con il “VILLAggio di Natale” 

redazione 5 giorni fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 9 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 9 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 8 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 8 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 9 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 10 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content