fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Benevento ‘Città Green’, Corona non ci sta: “Evidente che Legambiente utilizza indicatori sbagliati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’associazione Altra Benevento contesta gli esiti dell’indagine sull’ecosistema urbano condotta da Legambiente e pubblicata da Il Sole 24 Ore. Scrive Gabriele Corona:

“Nella classifica “Ecosistema urbano” di Legambiente e Sole 24 Ore, relativa alla qualità dell’ambiente nelle città italiane, Benevento che l’anno scorso era al 76° posto, sale al 59° posto.

Mastella immediatamente comunica, con giubilo, che il merito è della sua amministrazione ma non spiega come mai la qualità dell’ambiente nella nostra città sarebbe improvvisamente migliorata fino a scavalcare altre 17 città.

In realtà così non è e adesso tutti si rendono conto che la macchina della propaganda e il grande sostegno della stampa amica, non riescono più a nascondere la verità.

Nei fatti la qualità dell’ambiente non è migliorata affatto: mezza città beve ancora acqua con il tetracloroetilene (proprio nel 2022 i picchi sono stati consistenti); la dispersone della rete idrica è elevatissima; le fogne non sono depurate; i fiumi sono pieni di rifiuti; la città è sporcama la TARI è tra le più alte d’Italia; il verde pubblico non è curato; il centro storico degradato; i beni culturali sono abbandonati nell’incuria; la qualità dell’aria è scarsa; il traffico è eccessivo rispetto alla estensione della città; il trasporto pubblico mal organizzato.

Evidentemente c’è un problema nella scelta degli indicatori usati per la classifica “Ecosistema Urbano” e per il controllo sui dati che il Comune fornisce.

La verifica dovrebbe farla il circolo locale di Legambiente, quasi del tutto assente in città, che dovrebbe spiegare se e come ha verificato le informazioni contenute nelle schede inviate dal Comune.

Il circolo, coordinato dall’ing. Antonio Basile, non è mai intervenuto su molte questioni di grande importanza, come ad esempio: la contaminazione della falda, il sistema insufficiente per la misurazione delle polveri e degli inquinanti dell’aria, il progetto di potabilizzazione della pessima acqua dell’invaso di Campolattaro.

Recentemente Legambiente di Benevento non è intervenuta neppure sulle esalazioni puzzolenti a Ponte Valentino e Basile, pur avendo buona conoscenza dei progetti PICS, non ha speso una parola per l’area archeologica di piazza Santa Maria.

Altra Benevento farà pervenire a Legambiente nazionale un documento di valutazione dei dati forniti dal Comune di Benevento sulla qualità dell’ambiente”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 2 giorni fa

Benevento, nuove intitolazioni per la poetessa D’Aquino e il politico Iarrusso

redazione 2 giorni fa

Mastella e Serluca: “Benevento prima per capacità di riscossione e di spesa. Risultato premia lavoro del settore finanziario”

redazione 4 giorni fa

Benevento, il 22 e 23 novembre Open Day per il rilascio della carta d’identità elettronica

Dall'autore

redazione 19 minuti fa

Le ACLI in campo per la partecipazione democratica in Campania

redazione 23 minuti fa

Al Teatro Romano iniziativa per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

redazione 45 minuti fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 52 minuti fa

Rosella lancia la sua sfida per le Regionali: “Il Sannio merita un futuro migliore”

Primo piano

redazione 56 minuti fa

‘Stop tagli al Sud’: il M5S Sannio chiama alla mobilitazione contro autonomia e flop Transizione 5.0

redazione 1 ora fa

Regionali, l’allarme della Cgil: ‘Il Sannio non sia la periferia della Campania’

redazione 2 ore fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 2 ore fa

Cantiere con opere abusive e rifiuti speciali: scatta sequestro a San Leucio del Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content