fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Camera di Commercio

Nati-mortalità imprenditoriale: saldo positivo per Sannio e Irpinia nel trimestre luglio-settembre

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In linea con l’andamento dell’intero sistema delle imprese italiane, anche l’Irpinia e il Sannio continuano a mostrare resilienza almeno per quanto riguarda la nati-mortalità imprenditoriale.

I dati del terzo trimestre 2023 evidenziano che le imprese registrate in provincia di Avellino sono pari a 42.977 e 35.189 in quella di Benevento, con un saldo positivo tra aperture e chiusure sia in Irpinia che nel Sannio, rispettivamente pari a 46 e 44 unità ed un tasso di crescita trimestrale medio delle due province di + 0,13%, dato inferiore alla media regionale (0,30%) e nazionale (0,26%).

Due sono gli elementi che principalmente hanno caratterizzato il quadro demografico delle imprese nel terzo trimestre dell’anno: il basso numero di iscrizioni di nuove imprese 325 in Irpinia e 248 nel Sannio e l’alto numero di cessazioni pari rispettivamente a 279 in Irpinia e 204 nel Sannio.
È quanto emerge in sintesi dall’analisi trimestrale Movimprese relativa al periodo luglio-settembre 2023, condotta da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio e disponibile con un cruscotto interattivo all’indirizzo http://www.infocamere.it/Movimprese”www.infocamere.it/Movimprese.

Con riferimento alle forme giuridiche, in entrambe le province si conferma la ditta individuale quella che registra il maggior numero di iscrizioni (rispettivamente 191 in provincia di Avellino e 123 a Benevento). Immediatamente dopo le società di capitale (115 in Irpinia e 112 nel Sannio).

In Irpinia si registra un saldo negativo nei principali settori economici. In termini assoluti, il maggior numero di iscrizioni si concentra nel commercio e agricoltura con 55 e 25 nuove posizioni ma gli stessi settori registrano rispettivamente 65 e 46 cessazioni. Saldo positivo solo per il settore delle costruzioni dove a fronte di 30 iscrizioni sono state evase 25 cessazioni.
Speculare la situazione nel Sannio dove il maggior numero di iscrizioni si concentra nel commercio e nell’agricoltura (47 e 14) ma gli stessi settori registrano rispettivamente 65 e 24 posizioni cessate. Saldo positivo solo per il settore delle costruzioni dove si segnalano 20 cessazioni a fronte di 25 nuove iscrizioni.

Per quanto concerne l’artigianato i dati di Movimprese presentano una tendenza positiva in termini di saldo. Stabili le iscrizioni rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: 105 le imprese artigiane attivate nel terzo trimestre 2023 presso il Registro delle Imprese della Camera di Commercio Irpinia Sannio (di cui 68 ad Avellino e 37 a Benevento). Leggermente superiori allo stesso periodo del 2022 risultano i dati relativi alle cessazioni: 95 cessazioni nelle due province (51 ad Avellino e 44 a Benevento). In termini di stock le imprese artigiane in provincia di Avellino al 30 settembre 2023 raggiungono la cifra di 6.393 unità con un’incidenza pari al 14,9% del totale Irpinia mentre in provincia di Benevento le artigiane sono pari a 4.484 ossia il 12,7% dello stock complessivo delle imprese sannite.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Ventilatori industriali: tecnologie avanzate per ambienti di lavoro ottimali

redazione 1 settimana fa

Confederazione Imprese Italia lancia un progetto pilota per rilanciare il turismo nelle province e nelle aree interne

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Maria Chiara Petrone: la stratega delle aziende che dal Sannio guida il personal branding in Italia

redazione 2 settimane fa

Il sannita Carlo Mazzone entra nel Board di JA Europe: un ponte tra scuola, impresa e futuro

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 7 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 7 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 6 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 6 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 7 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 8 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content