fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Torna a vincere il Benevento: partita ‘stregata’ a Potenza, poi una magia di Bolsius piega il Sorrento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Torna al successo la Strega. Ma per piegare la resistenza di un Sorrento dominato per lunghi tratti della partita è servito un eurogol di Don Bolsius nel finale del match. Doveroso, però, sottolineare i passi in avanti della squadra giallorossa che dopo le non brillanti prestazioni con Cerignola e Picerno torna dal ‘Viviani’ di Potenza con tre punti meritati, una classifica sempre più importante e la convinzione di aver ritrovato la retta via.

Le scelte: Andreoletti conferma quasi in blocco l’undici che aveva impattato al “Vigorito” con il Picerno. Una sola la novità: fuori il sempre discusso Tello, dentro l’entusiasmo di Kubica, reduce dalla prima segnatura della sua avventura italiana. Nei primi dieci minuti subito diverse azioni da segnalare, con il Benevento pericoloso con Ciano che sfiora il “gol olimpico” e con un’azione insistita di Ferrante: in entrambe le circostanze è bravo Marcone. Nell’altra metà campo a farsi vedere è Ravasio ma anche Paleari si fa trovare pronto. È la Strega, però, a farsi preferire: da fuori area ci provano ancora Ferrante, poi Talia e quindi Improta ma risponde sempre presente il portiere rossonero. Per un’azione dei “padroni di casa”, invece, occorre attendere il 41′ quando Vitale raccoglie un cross dalla sinistra e chiude al volo sul primo palo ma senza sorprendere Paleari. Si va al riposo sullo zero a zero e con un po’ di rammarico per i giallorossi che però continuano a mancare nella fase di rifinitura. 
Al rientro dagli spogliatoi non si registrano cambi né per Maiuri né per Andreoletti. Da un calcio d’angolo la prima palla-gol ma Ferrante di testa non trova lo specchio. Pochi minuti dopo l’attaccante argentino la porta invece la trova ma Marcone si supera e devia in corner: tutto era nato da un disimpegno sbagliato della difesa del Sorrento. Qualche giro di lancetta e per “El Tigre” arriva una nuova occasione ma sul suo mancino a botta sicura una deviazione alza la traiettoria sopra la traversa. La rete non arriva ma la prima sostituzione sì: è Bolsius a subentrare a un un impalpabile Kubica. Al 61′ la lista dei tentativi falliti si allunga con Ciano che ci prova col sinistro: palla a lato. Il capitano cerca la prima gioia stagionale anche al 64′ ma la solita deviazione strozza l’urlo del gol. Soffrono i rossoneri e Maiuri si gioca la carta del beneventano Petito. Il sussulto lo ottiene, il Sorrento conquista due angoli e sugli sviluppi del secondo Vitale trova un bel destro dalla lunga distanza ma la sfera si perde oltre la traversa. Ma proprio quando la Strega sembra non averne più arriva il vantaggio. Azione insistita sulla destra e cross di Karic, la difesa respinge ma Bolsius trova una conclusione strepitosa al volo di destro: la palla bacia il palo e gonfia la rete con l’incolpevole Marcone che osserva immobile.  La reazione del Sorrento non c’è e la difesa ospite – forte anche del debutto di Terranova – non corre rischi. Nei cinque di recupero si fa notare soltanto Messori per una brutta entrata su Pastina: rosso diretto. Dopo due pareggi, dunque, il Benevento ritrova il successo. Ma tempo per festeggiare non ce n’è: giovedì turno infrasettimanale e nuova trasferta per gli uomini di Andreoletti, attesi allo ‘Zaccheria’ da un Foggio uscito oggi sconfitto nel big match di Crotone.

Sorrento (4-3-3): Marcone; Todisco, Blondett, Fusco (86′ Martignago), Loreto (86′ Badje); Cuccurullo (75′ Messori), De Francesco, Vitale; La Monica (66′ Panelli), Ravasio, Scala (66′ Petito). 
A disposizione: Del Sorbo, D’Aniello, Martignago, Badje, Petito, Colombini, Messori, Bonavolontà, Vitiello, Panelli, Kone, Caravaca. 
Allenatore: Maiuri
Benevento (3-4-2-1): Paleari; El Kaouakibi, Pastina, Berra; Karic, Talia, Agazzi (74’Alfieri), Improta (74’Masciangelo); Kubica (58′ Bolsius), Ciano (87′ Terranova); Ferrante. 
A disposizione: Manfredini, Giangregorio, Alfieri, Masciangelo, Rillo, Viscardi, Sorrentino, Terranova, Carfora, Perlingieri, Tello, Rossi, Masella, Capellini, Bolsius. 
Allenatore: Andreoletti
Arbitro: Andrea Bordin della sezione di Bassano del Grappa (assistenti Monaco-Lipari; IV: Pezzopane)
Ammoniti: 36′ La Monica, 39′ Improta, 83′ Petito, 91′ Paleari, 94′ Karic

Espulso: 92′ Messori
Marcatori: 84′ Bolsius

Annuncio

Correlati

redazione 1 mese fa

Enzo Martuccio conquista la finale italiana della ‘Coppa del Mondo del Panettone’ e realizza la colomba della solidarietà con il Benevento Calcio

redazione 1 mese fa

Spazio Conad e Benevento Calcio insieme per la solidarietà: uovo di Pasqua per i bambini del Fatebenefratelli

redazione 1 mese fa

Vigorito: ‘La vita non è fatta solo di petali di rosa, ma pure di spine. Io non mollo e non mollerò’

redazione 2 mesi fa

Benevento-Sorrento, le misure per il traffico in vista del match: fermata bus in via Mustilli

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 9 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content