fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Doppio riconoscimento per la Proloco di Airola

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La gratitudine è non solo la più grande delle virtù, ma è la madre di tutte le altre”.
Ieri è stata una giornata di riconoscimenti e di apprezzamenti per la Proloco di Airola che ha ricevuto ben due conferimenti, il “Premio Eroi Quotidiani Riconoscimento alle 7 meraviglie della Valle”, ritirato dal Presidente Franco Napoletano consegnato dal Presidente del Rotary Club Valle Caudina Prof. Giuseppe Simeone.
Tale Premio si inserisce nel Festival Opulentia 2023 User TV Cervinara, Direttore Franco Pitaniello, Direttore Artistico Tommaso Bello. Un riconoscimento che gratifica tutto il lavoro di valorizzazione, di promozione, di incentivo alla cura che merita il nostro territorio perché di notevole bellezza e interesse storico ed ambientale. Caratteristiche queste che costituiscono un grosso richiamo turistico e che possono aprire a tanti visitatori il panorama della famosa e meravigliosa Valle Caudina di cui Airola è parte integrante e cuore pulsante. Un Premio “per aver dato lustro alla nostra Valle”, che ci onora e ci riempie di orgoglio, aggiunge il Presidente, che ci stimolerà a continuare e a collaborare per poter fare sempre meglio.
Altro Premio e riconoscimento importante è stato quello per la realizzazione del Cortometraggio “Dalla luce al lustro”, di cui la Proloco è stata promotrice in occasione dei 250 anni dalla morte di Vanvitelli.
Il Premio “Video sconosciuti” 2023 Piancastagnaio (SI).
è stato ritirato dalla Prof.ssa Gabriella Maltese, Regista del cortometraggio e Vicepreside dell’IC “L. Vanvitelli. Un lavoro, di cui la Preside dell’Istituto, Giovanna Falzarano, ha voluto fortemente protagonisti i suoi amati alunni, ed ha curato la forte sinergia ed intesa tra le Associazioni del territorio che hanno aderito al progetto. Il corto ha raccontato la storia di Airola, allorquando il Geniale Architetto veniva nei nostri territori per i sopralluoghi e la costruzione dell’Acquedotto Carolino oggi Bene UNESCO.

Annuncio

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

redazione 12 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 13 ore fa

Grandinata nel Sannio, Rubano (FI): “Subito ricognizione dei danni e misure straordinarie per gli agricoltori”

redazione 16 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Primo piano

redazione 12 ore fa

Benevento, suicidio in carcere. Il garante Ciambriello: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per giustizia e politica”

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Maltempo di Ferragosto: violenta grandinata sul Sannio, Fortore tra le zone più colpite. Danni ingenti all’agricoltura

redazione 12 ore fa

Incidente mortale su Fondovalle Sabato, Barone: “Cosa deve capitare ancora per rendere sicura la strada?”

redazione 16 ore fa

Sannio: sabato allerta meteo per piogge e temporali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content