fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Salute

Guardia di Finanza, concluso il corso di primo soccorso organizzato con la Croce Rossa

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella mattinata odierna, presso il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, si è tenuta l’ultima sessione, in presenza,  del corso di formazione sulle pratiche rianimatorie e disostruttive “BLSD” (Basic Life Support – EarlyDefibrillation) per operatori non sanitari, rivolto a 60 militari in servizio presso i Reparti dipendenti dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento.

L’attività addestrativa si inserisce nelle più ampie iniziative che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento pone in essere a favore del proprio personale nell’ambito delle attività di “assistenza e protezione sociale”.

L’iniziativa è nata grazie ad una sinergica intesa istituzionale tra il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento ed il Comitato Provinciale della Croce Rossa Italiana di Benevento, avuto riguardo al duplice convergente interesse, da una parte, della Croce Rossa nella consapevolezza di dover essere accanto alla Istituzioni con i propri formatori in manovre salvavita e, dall’altra, della Guardia di Finanza di formare adeguatamente il proprio personale.

Il Corso, nel suo complesso, è stato articolato su quattro sessioni addestrative sia teoriche che partiche, ognuna della durata di cinque ore, con l’obiettivo di garantire la formazione di 60 finanzieri che così saranno in grado, nei casi di assoluta emergenza e in assenza di personale medico o infermieristico, di prestare un primo soccorso adeguato.

La fibrillazione ventricolare è causa rilevante di decessi per arresto cardiaco e la defibrillazione precoce rappresenta il sistema più efficace per garantire la maggiore percentuale di sopravvivenza.

In particolare, le lezioni, di taglio pratico, hanno consentito a discenti delle fiamme gialle sannite di essere messi in condizioni di acquisire tutte le nozioni sull’utilizzo corretto del defibrillatore semiautomatico, del settaggio dell’apparecchio, fino alla disposizione delle piastre sul corpo della persona in arresto cardiaco ed, altresì, sulla pratica della rianimazione cardio-polmonare (cd. massaggio cardiaco) e sulla tecnica per la disostruzione delle vie aeree.

Un plauso va agli esperti e qualificati operatori e formatori del Comitato Provinciale Croce Rossa Italiana di Benevento, che hanno sapientemente illustrato le procedure e manovre da adottare nelle situazioni di primo soccorso, nonché i casi in cui è necessario l’utilizzo dei defibrillatori in dotazione presso le caserme del Corpo o di quelli equipaggiati nelle autovetture impiegate nel servizio di pubblica utilità “117”.

I militari discenti hanno mostrato particolare interesse nell’affrontare la tematica, consapevoli che la conoscenza di tali tecniche può consentire, in caso di emergenza, di salvare vite umane.

A conclusione dell’attività addestrativa, il Comandante Provinciale di Benevento – Col. Eugenio Bua – ha voluto rivolgere un particolare ringraziamento al Presidente ed ai componenti della Croce Rossa Italiana – dr. Giovanni De Michele, nonché a tutto il personale sanitario formatore intervenuto, per la disponibilità e professionalità mostrata nello svolgimento del corso, auspicando la continuità della collaborazione tra la Guardia di Finanza e la Croce Rossa di Benevento.

 

 

 

 

 

 

 

Annuncio

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, controlli in un esercizio commerciale: le Fiamme Gialle sequestrano prodotti non sicuri

redazione 3 settimane fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 2 mesi fa

Fiamme Gialle, scoperti lavoratori in nero: nel mirino attività a Forchia, officina e Pago Veiano e parrucchiera a Benevento

redazione 2 mesi fa

La Guardia di Finanza sannita celebra il patrono San Matteo nella Chiesa di Santa Sofia a Benevento

Dall'autore

redazione 8 minuti fa

Fibra nelle zone rurali, Mastella e Mignone: “Incontro con operatore positivo, passi avanti decisivi”

redazione 12 minuti fa

Giornata contro la violenza sulle donne, al ‘San Pio’ un convegno e consulenze psicologiche gratuite

redazione 44 minuti fa

Nuove scoperte archeologiche a Paduli: riemerge il basolato originale della Via Traiana a Forum Novum

redazione 56 minuti fa

Videosorveglianza, Matera (FdI): ‘Nuovi fondi per il Sannio, Governo conferma sua attenzione anche per sicurezza’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Fortore, controlli a tappeto: sanzioni per guida in stato di ebbrezza e violazioni al Codice della Strada

redazione 4 ore fa

Stile, qualità e accoglienza: Bianco Corredi, lo store che dal 1997 porta bellezza nelle case dei sanniti

redazione 5 ore fa

San Pio, la lettera di una cittadina: “Al Pronto Soccorso ho trovato competenza, calma e umanità. Grazie al dottor D’Agnano”

redazione 5 ore fa

Crisi idrica, Irpinia e Sannio in sofferenza

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content