fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Betlemme chiama Pietrelcina: ‘Gaza ha sopportato sofferenze inimmaginabili. Appello al dialogo e alla fine delle oppressioni’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il sindaco di Betlemme, Hanna Hanania, ha scritto una lettera al primo cittadino di Pietrelcina, Salvatore Mazzone, auspicando il suo impegno per diffondere presso l’opinione pubblica occidentale un invito al dialogo e alla fine dell’occupazione dei territori palestinesi.

L’invito è motivato dal fatto che il paese natale di Padre Pio e il luogo in cui 2000 anni fa nacque Gesù sono da tempo gemellati ed hanno coltivato rapporti di collaborazione anche in tempi recenti. 

Questo il testo della missiva:

“Con il cuore pesante, gravato dai terribili eventi che si stanno verificando in Palestina, in particolare a Gaza, scrivo questa lettera in qualità di sindaco di Betlemme, una città che ha dato testimonianza della sua dose di difficoltà e storica oppressione. Mi sento obbligato a scrivere sulla guerra in corso e ad esprimere le nostre preoccupazioni collettive. Gaza, una terra sotto assedio dal 2007, ha sopportato sofferenze inimmaginabili, il tutto mentre la comunità internazionale, mentre brandiva la bandiera dei diritti umani e della giustizia, restava in silenzio a guardare. Questo silenzio è assordante. La gente di Gaza, come tutte le persone su questo pianeta, merita di vivere in pace e dignità. Tuttavia, la sua realtà quotidiana è disperata, segnata da un’insufficiente possibilità di accesso a cibo, medicine, elettricità e acqua potabile. L’estensione del controllo sulla libertà di un popolo e sui suoi beni primari dovrebbe già di per sé suscitare proteste e soluzioni risolutive a livello internazionale.

La situazione attuale non è un evento isolato: è profondamente radicata in decenni di occupazione, colonizzazione e oppressione sistematica del popolo palestinese, soprattutto nella Striscia di Gaza. Chiediamo la rigorosa applicazione della Convenzione di Ginevra e delle leggi Internazionali in materia di diritti umani, in quanto questi principi hanno lo scopo di salvaguardare i diritti e la dignità di tutte le persone in tempi di conflitto armato. Intanto, l’incrollabile sostegno militare e politico che Israele riceve dai paesi occidentali, abbinato alla copertura mediatica che spesso sembra dare a Israele un lascia passare, perpetua la devastazione in corso a Gaza.

È giunto il momento che la comunità internazionale si erga al di sopra degli interessi politici e affronti le cause profonde del conflitto israelo-palestinese. Il ciclo di violenza e sofferenza persisterà finché non affronteremo l’ingiustizia alla radice del conflitto e cercheremo una soluzione giusta, equa e duratura. Il popolo palestinese ha mostrato grande resilienza e resta impegnato nel perseguimento della libertà, per la quale merita il sostegno incrollabile del mondo. Facciamo appello a tutte le nazioni e agli individui che si battono per la giustizia, l’uguaglianza e i diritti umani a unirsi in uno sforzo concertato per realizzare una pace significativa e duratura. Vi imploriamo di usare la vostra influenza per promuovere il dialogo, i negoziati e la fine dell’oppressione e dell’occupazione, la causa principale dietro il ciclo infinito del conflitto.

Bethlehem, la città della pace, tiene una fiaccola di speranza anche in questi tempi più bui, ricordando a tutti noi che unità e armonia sono possibili. Siamo pronti a contribuire a qualsiasi iniziativa che promuova la comprensione e un percorso verso un futuro più luminoso e armonioso per il popolo palestinese. Grazie per la vostra attenzione a questa questione urgente”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Riconoscimento Stato di Palestina: il Collettivo Hurriya chiama all’azione i Comuni

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, il consiglio comunale approva mozione per il riconoscimento dello Stato di Palestina

redazione 2 giorni fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 4 giorni fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 10 ore fa

Benevento, opposizione all’attacco: “Cantieri fermi e gestione inadeguata dei fondi pubblici”

redazione 10 ore fa

Foiano–Cantarella e Fondo Valle Vitulanese: i progetti esecutivi sono ora consultabili online

redazione 12 ore fa

San Salvatore Telesino, il consigliere La Fazia lascia ‘Rinascita e Orgoglio’ e crea gruppo autonomo

Primo piano

redazione 10 ore fa

Servizio 118, le associazioni scrivono al prefetto: “Ambulanze obsolete e ritardi nei soccorsi”

redazione 12 ore fa

Regionali, Rubano (FI): “Per le candidature scelte collegiali. Il nostro metodo è esemplare”

redazione 13 ore fa

Benevento, i residenti delle contrade Pietà, Fontanelle e Piana degli Orti si oppongono alla chiusura del passaggio a livello

Alberto Tranfa 13 ore fa

Medicina a Benevento, ok dall’ANVUR: lezioni dal 1° settembre. Il rettore Canfora: “Occasione unica per il territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content