fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Benevento Città Spettacolo: stagione teatrale con Barra, Insinna, Decaro e Massironi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento Città Spettacolo annuncia la prossima stagione teatrale 2023/24. Questa mattina la presentazione ufficiale del cartellone che ha avuto già il suo prologo lo scorso 29 settembre con Massimiliano Lenzi e Sarah Biacchi in “Cippa Lippa! Contro il politicamente corretto”.

Già in occasione della storica kermesse di fine agosto, il direttore artistico Renato Giordano aveva annunciato alcuni nomi protagonisti. “Sarà una stagione ricca di teatro – aveva detto Giordano dai Giardini della Rocca dei Rettori -. Puntiamo sulla nuova drammaturgia e mi piacerebbe che lo stesso Festival strizzasse l’occhio a questa peculiarità con i nuovi autori che vengono a Benevento a rappresentare i loro lavori”.

In quell’occasione aveva ‘spoilerato’ Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello in ‘Vasame’, uno spettacolo che parla d’amore e che ha come filo conduttore la musica del cantautore napoletano e la spumeggiante presenza dell’attrice che canta e recita ‘l’ammore’ nelle sue tenere struggenti e divertenti sfaccettature. Saranno proprio i due artisti partenopei ad aprire il cartellone venerdì 17 novembre alle 20.45.

Giordano aveva parlato anche de ‘I due Papi’, commedia di straordinaria forza emotiva con protagonisti due grandi attori del nostro panorama, Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, per raccontare il complesso rapporto tra Joseph Ratzinger e Jorge Mario Bergoglio, appena prima delle dimissioni di Benedetto XVI e della successiva elezione di Francesco nel 2013. Lo spettacolo è confermato per sabato 3 febbraio 2024, alle 20.45.

Stesso discorso per Franco Branciaroli e Umberto Orsini, in scena a Benevento il 28 febbraio alle 20.45 con ‘I ragazzi irresistibili’, che racconta di due anziani attori di varietà, che hanno lavorato insieme tutta la vita per poi separarsi a causa di insanabili incomprensioni. Sono invitati a riunirsi, per un’unica serata, in occasione di una trasmissione televisiva dedicata al loro show e così, gli antichi contrasti non tardano a ricomparire. Tutto ciò da luogo a un meccanismo teatrale di geniale comicità e profonda malinconia.

Questi i nomi che Ntr24 aveva già raccontato in un articolo del primo agosto. Ma veniamo agli appuntamenti annunciati alle 12 dal foyer del Comunale. Poco prima di Natale – martedì 19 dicembre – tornerà in città Peppe Barra con la sua Cantata dei Pastori, per la regia di Lamberto Lambertini. Il 30 dicembre, invece, sarà la volta del conduttore televisivo Flavio Insinna in ‘Gente di facili costumi’ per la regia di Luca Manfredi. Tra gli spettacoli in programma anche Marina Massironi con ‘Il Malloppo’ (23 gennaio) ed Enzo Decaro in ‘Non è vero ma ci credo’ di Peppino De Filippo. 

Completano il cartellone: il 17 dicembre, ore 18.30, l’incontro con ingresso gratuito con Vivian Lamarque, vincitrice della prima edizione del Premio Strega Poesia (in collaborazione con Fondazione Bellonci e Stregonerie); il 14 gennaio, ore 18, lo spettacolo di musica e danza ‘Terra‘, Viaggio attraverso i Continenti – testo e regia di Tommaso Capodanno; il primo marzo 2024 ‘Poesia è la vita’ di Renato Giordano (biglietto singolo a 3 euro); il 13 marzo Lunetta Savino in ‘La Madre’ di Florian Zeller per la regia di Marcello Cotugno. Finale il 12 maggio, alle 20.45, con ‘Rukeli, Pugile’, scritto e diretto da Pier Paolo Palma a cura della Red Roger

Per quanto riguarda i costi, invece, l’abbonamento per 10 spettacoli costerà 220 euro (Platea/Palchi centrali) e 170 euro (Palchi laterali).

Scarica qui il programma pieghevole con tutte le info

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”: sold out per la “prima”

redazione 6 giorni fa

Città Spettacolo Teatro: prelazione abbonamenti fino a venerdì, prevendite aperte per Francesco Cicchella

redazione 2 settimane fa

Teatro Eidos, sabato al via la nuova stagione autunnale con ‘Sconosciuto. In attesa di rinascita’

redazione 2 settimane fa

A “La Fagianella” la “prima” del Festival “Teatro Amatoriale – Città di Benevento”

Dall'autore

Giammarco Feleppa 20 ore fa

Dal Sannio a New York, dalla moda al food: il ‘sogno americano’ di Luca Infantino che ha conquistato gli States con il ‘Made in Italy’

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Il Comune di Benevento cerca idee per il Natale 2025: aperta la manifestazione di interesse per eventi e iniziative

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Cambio al vertice dei Carabinieri di Benevento: il colonnello Calandro saluta il Sannio dopo tre anni di servizio

Giammarco Feleppa 5 giorni fa

Benevento, il Comune rinnova le concessioni culturali: la Solot resterà al Mulino Pacifico e la cooperativa Ideas a Palazzo Paolo V

Primo piano

Gianrocco Rossetti 7 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 12 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 14 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 15 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content