fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

Radio-Emergenza, siglata intesa tra l’associazione radioamatori italiani e il Comune di San Martino Sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Firmato ed approvato il Protocollo d’Intesa tra l’A.R.I. “ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI ”- APS Sezione di San Martino Sannita (Bn) ed il Comune di San Martino Sannita (Bn), che istituisce principalmente l’attività basata sulla “Radio – Emergenza”.

Diventa operativo l’accordo bilaterale Radio-Emergenza tra l’Associazione Radioamatori Italiani – APS Sezione di San Martino Sannita (Bn) ed il Comune Di San Martino Sannita (Bn) – “L’intesa raggiunta – spiega il Presidente Raffaele Popoli dell’A.R.I. “ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI” – APS – Sezione di San Martino Sannita (Bn), favorisce la vita e l`attività dell’ARI-RE (Radiocomunicazioni di Emergenza), avvalendosi ad un’intesa tra le parti con lo scopo principale di pianificare, predisporre, preparare le attività di organizzazione e gestione del servizio delle radiocomunicazioni in caso di calamità o assistenza in caso di caduta dei sistemi tradizionali di comunicazione.

Inoltre, ribadisce Popoli, che il protocollo d’intesa è un documento valido, di facile comprensione, ma di grande utilità al servizio del volontariato per la conoscenza del concetto di Protezione Civile ARI-RE Radio-Emergenza, e potrà servire da modello per eventuali accordi con altre Associazioni impegnate nell’emergenza e/o assistenza, come già avviene in altri paesi europei tra organismi senza fini di lucro ad esclusivo servizio della Società.

Presenti alla firma del protocollo d’intesa, oltre al Sindaco Dott.ssa Angela Martignetti e al Presidente della sezione A.R.I. Raffaele Popoli, il Segretario Comunale Dott.ssa Federica Amore, il funzionario comunale Biagio Voli e il responsabile di sezione A.R.I. Giuseppe Benegiamo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 mesi fa

Vertice dei coordinatori della Protezione Civile sannita: verso coordinamento provinciale e nuovi strumenti per l’emergenza

redazione 7 mesi fa

San Martino Sannita, successo per la giornata di prevenzione oncologica: circa 200 le visite effettuate

redazione 8 mesi fa

“Agorà delle Donne”, tappa a San Martino Sannita: confronto su disuguaglianza di genere e proposte per il futuro

redazione 9 mesi fa

Il Carnevale alla scuola Rodari di San Martino Sannita tra creatività e allegria

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 33 minuti fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

redazione 3 ore fa

Telese, successo per il terzo appuntamento dedicato alla prevenzione organizzato dal Rotary Club Valle Telesina

redazione 3 ore fa

Protezione Civile, De Sisto (FI): “La sicurezza dei territori si costruisce prima, non durante l’emergenza”

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Annamaria Grasso va in pensione: addio con emozione ad un pilastro storico della I.D.AL. Srl

redazione 33 minuti fa

Intervento sismico al Campanile di Santa Sofia, Caruso: “Dov’erano macchinari e materiali?”

Alberto Tranfa 6 ore fa

Qualità della vita, per il Sannio 86° posto nella classifica di ItaliaOggi. La provincia perde tre posizioni rispetto al 2024

redazione 6 ore fa

Coldiretti, Masiello: “Presentiamo il nostro manifesto di idee strategiche indispensabili per garantire il rilancio e lo sviluppo dell’Agricoltura”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content